Tu sei qui: Economia e TurismoLavoro, oltre 50 tra imprese e professionisti campani si incontrano a Pimonte per il rilancio dell’economia locale e lo sviluppo del territorio
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 giugno 2023 08:39:55
Sono oltre 50 le aziende e i professionisti che si incontreranno a Pimonte, presso il Resort Sant'Angelo, il 7 giugno alle ore 16,30, per discutere delle azioni comuni da intraprendere per il rilancio dell'economia locale e per lo sviluppo del territorio. Al centro degli interventi l'analisi dei nuovi strumenti di finanza agevolata e ordinaria a disposizione del tessuto imprenditoriale e professionale campano. Tutte le novità in questo campo verranno illustrate con l'obiettivo di diffondere le conoscenze e, grazie anche all'affiancamento dei relatori presenti, consentire l'accesso a queste risorse a quante più realtà possibili, così da dare nuove linfa all'economia del territorio. Un focus importante è dedicato anche alle politiche del lavoro, grazie agli interventi di illustri esperti del settore.
"L'obiettivo di questo incontro - spiega il promotore Antonio Palummo - è quello di fornire alle aziende e ai professionisti gli strumenti necessari per affrontare al meglio questo nuovo ciclo economico post pandemia, che anche con il Pnrr vedrà un fortissimo impulso agli investimenti da qui ai prossimi mesi. Crediamo fermamente che la Campania possa svolgere un ruolo centrale nel rilancio dell'economia nazionale e le Pmi e i professionisti dovranno saper cogliere tutte le opportunità a disposizione, ma potranno farlo solo se avranno conoscenza delle norme e dei processi, se saranno strutturati, insomma solo se saranno pronti ad affrontare queste nuove sfide. Momenti come quello organizzati sono assolutamente necessari se vogliamo raggiungere questi obiettivi".
Al tavolo dei relatori interverranno: Antonio Oliviero, presidente Odcec Torre Annunziata, Antonio Picone, consulente finanza agevolata, Christian Amodio, consulente finanziario, Luigi Santarpia, rating advisor, Alberto Bagnaro, direttore centro studi Gesfor Job, Giuseppe Crescitelli, presidente consiglio dei revisori Odcec Torre Annunziata, Antonio Palummo, dottore commercialista.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 106923107
Innovazione e semplificazione per il settore turistico: il Comune di Tramonti presenta agli operatori locali PayTourist, un software progettato per agevolare la gestione della tassa di soggiorno e ottimizzare le pratiche amministrative. L'iniziativa prevede un webinar gratuito che si terrà giovedì 23...
Il San Pietro di Positano, considerato tra le eccellenze mondiali dell'ospitalità italiana di lusso, rappresenta per molti il sogno, l'anima di una visione avuta dal suo fondatore, Carlino Cinque, alimentato con passione da Virginia Attanasio e dai figli Carlo e Vito Cinque. Un'anima che si ritrova in...
Ad Agerola, venerdì 24 gennaio, la sede del Gal Terra Protetta in Piazza Generale Avitabile diventerà il fulcro di un'importante giornata di studio dedicata al tema "Turismo tra sviluppo e sostenibilità: il ruolo della cooperazione e il rapporto tra pubblico e privato". L'evento rappresenta un'occasione...
Prosegue anche nel 2025 l'impegno del Comune di Vietri sul Mare per promuovere il territorio a livello internazionale. L'amministrazione guidata dal sindaco Giovanni De Simone, dopo il positivo riscontro ottenuto al TTG di Rimini lo scorso ottobre, si prepara ora a partecipare alla 45ª edizione di FITUR,...
A luglio e agosto 2025, l'aeroporto di Salerno-Pontecagnano non avrà alcun collegamento con Milano Malpensa, lasciando il territorio senza un'importante connessione con il principale scalo del Nord-Ovest. La denuncia arriva dal presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, che si è detto incredulo...