Tu sei qui: Economia e TurismoLa Provincia di Salerno protagonista alla BIT di Milano 2025
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 febbraio 2025 16:01:19
La Provincia di Salerno è tra i protagonisti della BIT di Milano 2025, l'importante appuntamento internazionale dedicato al turismo, con l'obiettivo di valorizzare un territorio capace di offrire esperienze uniche tra mare, natura, storia ed enogastronomia.
"La Campania ambisce ad essere uno dei distretti turistici più completi al mondo", ha dichiarato Pasquale Sorrentino, consigliere provinciale delegato al Turismo, sottolineando come la Provincia di Salerno possa giocare un ruolo di primo piano grazie ai suoi chilometri di costa, ai borghi suggestivi e al ricco patrimonio storico e culturale.
L'incontro milanese è stato l'occasione per promuovere un turismo che sappia coniugare tradizione e innovazione. "Il confine tra queste due dimensioni rappresenta una grande sfida. Dobbiamo saper integrare l'enogastronomia di qualità, la storia millenaria e una strategia di interconnessione tra imprese, enti pubblici e stakeholder", ha proseguito Sorrentino. "L'obiettivo è generare una maggiore consapevolezza nelle comunità locali e migliorare la percezione delle ricchezze ambientali, architettoniche e paesaggistiche del nostro territorio".
Il 2025 sarà anche l'anno del turismo religioso, un settore che la Provincia di Salerno intende valorizzare appieno. "Siamo pronti a rispondere a questa sfida con itinerari dedicati e un'offerta strutturata, che metta in luce la grande tradizione di fede che caratterizza le nostre terre".
I dati sul turismo in Campania confermano il potenziale della regione. "Nel 2023 più di venti milioni di ospiti hanno visitato la Campania, con una spesa media giornaliera di 150 euro. L'indotto generato solo per l'alloggio è stato di 895 milioni di euro e il 35% dei visitatori ha scelto la nostra regione per il patrimonio artistico e monumentale", ha evidenziato Sorrentino.
Durante la conferenza inaugurale della BIT, la Regione Campania ha presentato un report con indicatori statistici che tracciano le prospettive future. "È fondamentale semplificare le attività e uniformare l'offerta turistica per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più competitivo".
L'agenda degli eventi per la promozione turistica della Provincia di Salerno proseguirà con la BMT di Napoli dal 13 al 15 marzo, FAI LA COSA GIUSTA a Milano dal 14 al 16 marzo e OPEN OUTDOOR a Paestum dal 28 al 30 marzo. "Si tratta di appuntamenti strategici per consolidare il brand della nostra Provincia e attrarre nuovi flussi turistici", ha concluso Sorrentino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104815102
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...