Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Messalina vergine

Date rapide

Oggi: 23 gennaio

Ieri: 22 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amato

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: Economia e TurismoLa flotta campana al Salone Nautico Internazionale di Roma

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Economia e Turismo

La manifestazione celebra con la sua prima edizione il ritorno della nautica nella Capitale dopo 10 anni di assenza

La flotta campana al Salone Nautico Internazionale di Roma

L’evento, organizzato dall’Associazione Filiera Italiana della Nautica, sarà aperto sino a domenica 15 a Fiera Roma. Oltre 12 mila le presenze nel primo weekend

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 13:33:35

Dodicimila visitatori, nel weekend di apertura, hanno visitato il Salone Nautico Internazionale di Roma, organizzato dall'Associazione Filiera Italiana della Nautica (AFINA), che terminerà domenica 15 dicembre. La manifestazione, che celebra con la sua prima edizione il ritorno della nautica nella Capitale dopo 10 anni di assenza, propone un'esposizione dedicata alle imbarcazioni tra i 5 e 15 metri, ma anche accessoristica eattrezzature per gli sport acquatici.

 

Nei sedicimila metri quadrati espositivi spicca la partecipazione degli espositori campani che propongono una flotta di imbarcazioni tra gozzi, battelli pneumatici e motoscafi di grande interesse. Molte le novità che i costruttori campani, partenopei in testa, hanno portato a Roma dimostrando così di essere la regione italiana leader nella realizzazione di gommoni e gozzi. Proprio nel segmento produttivo delle tipiche barche che un tempo erano le tradizionali imbarcazioni dei pescatori della costiera sorrentina, spiccano i modelli dei Cantieri Mimì, con il modello Libeccio Cabin 9.5, realizzato con doppia motorizzazione: uno o due motori e persino una propulsione elettrica, ma la vera chicca è rappresentata dal piccolo day cruiser 8.5 Cabin. Cantieri Esposito, ha esposto le due novità di stagione: il Positanoopen 32 e il Positano Sole 28, gozzi in legno che richiamano la tradizione dei maestri d'ascia.

 

Ma la folta partecipazione dei campani ha evidenziato, tra i battelli pneumatici, le novità maggiori. Il cantiere 2 BAR ha portato due novità: ilrib 82,da 8,20 metri, un gommone pensato per le navigazioni più lunghe, con una motorizzazione massima di 400 CV e un comfort garantito dall'accessoristica presente a bordo. La zona a poppa è versatile ed estesa, permettendo d'essere vissuta sia come area prendisole, sia come struttura conviviale dotata di tavolino e divanetto.

 

Italiamarine, il brand della società Nauticamato, è presente a Roma con l'intera gamma di produzione che parte dal modello entry level il Vulcano 22(6,50 x 2,65), fino all'ammiraglia Italia di 38 piedi (11,70 x 3,90). Quindici i modelli in esposizione tra i quali spiccano le due novità: il Nettuno 24 fish, (7,30 x 3,20) che parte da un prezzo base di 65mila euro + iva (escluso motori e accessori) e segna il primo approccio dell'azienda al mondo della pesca, completo delle definizioni tecniche per il settore ma senza tralasciare i piaceri di una navigazione in relax. La seconda novità riguarda il modello Ponza 36 piedi Cabin (11,20 x 3,90) che, come indica lo stesso nome, è fornito di ampia cabina con letto matrimoniale e bagno separato assicurando, all'evoluzione del Ponza 36 walkaround, una vivibilità unica. Il prezzo di partenza di questo modello è di 138 mila euro + Iva (escluso motori e accessori). Tra i modelli presenti numerosi sono in versione restyling: Sanremo 24, Panarea 26, Vesuvio 29 e l'Amalfi 32.

Collins Marine, espone tutta la gamma prodotta con il suo brand Panamera Yacht, ma comenovità, spicca ilPY110GT, un battello decisamente versatile, seducente e sportivo. Con una lunghezza di 12,50m x 3,90 di larghezza, si distingue per l'inedito T-top in vetroresina, e per l'inclinazione del parabrezza a 50°. Il gommone monta 3 motori con una potenza complessiva di 1500 CV. Gli spazi destinati al relax sono ampi: il prendisole a prua è un vero e proprio solarium e poi quello a poppa. È dotato di una cucina pensata per ottimizzare gli spazi e integrata nella seduta di guida. Gli interni, realizzati nei minimi dettagli e sufficientemente spaziosi, garantiscono 4 posti letto e un bagno separato. Altri modelli in esposizione a Roma sono: il PY100XL, P100, P10 Open, P 10 Cabin, P90 e P 80.

 

Il cantiere Starmar presenta tre novità: Two Cabin, un gommone di 10,85x 3,25 m. le cui forme della consolle e della coperta rendono questa imbarcazione sportiva e dinamica. Dotato di due cabine: una spaziosa a prua, pensata per due persone, e la seconda a poppa, invece, con un unico posto letto in uno spazio di 1,75m. Questo gommone supporta una potenza massima di 2x400CV. Altro modello è lo Sport Cabin, un gommone cabinato personalizzabile di 8.80 metri che, seppur più contenuto nelle misure, consente il pernottamento all'interno di una cabina matrimoniale con bagno. Tra le caratteristiche di questo gommone, spiccano le pedane in teak, la versatilità del pozzetto, che può fungere sia da tavolo sia da prendisole. Può essere motorizzato, fuoribordo, con una potenza massima di 500 CV. Altro modello in esposizione è l'Enjoy 665 XL, ideale per una giornata in mare anche per chi è alle prime uscite e non è provvisto di patente nautica, con una motorizzazione da 40 a 115 CV.

 

Il cantiere partenopeo Sea Prop espone a Roma 4 modelli nel segmento gommoni come il Comfort 33(9,95 x 3,54 m), dal look deciso e con una potenza bimotore, 2 x 350 CV. Al suo interno una doppia area interna con wc, lavello, doccia e un letto matrimoniale. Il parabrezza è oscurato e tale da garantire una navigazione senza disturbi, resa più sicura dalla presenza del T-Top. Equipaggiato di tendalino, telo copri consolle, e cucina esterna. In esposizione anche Comfort 24 (7,80x3 m), il Comfort 30 (9,80x3,30 m), e il Rib 19.70 (6,40x2,40).

 

Nautica Gaglione espone il Gagliò 62.5, disponibile in due varianti, è adatto tanto al mare quanto al lago. Il gommone dal design semplice ed essenziale è personalizzabile in ogni dettaglio. La consolle è il tratto distintivo per la sua forma funzionale, e lo spazio, seppur compatto, garantisce una buona vivibilità. Dotato di più accessori, come roll bar con tenda teak e doccia in acciaio a poppa. Supporta una potenza che parte dai 40 CV dando modo di affrontare le onde anche a chi non è provvisto di patente nautica.

 

Per il settore motoscafi, invece, a rappresentare la Campania è il Cantiere AP Boat che espone due modelli con una novità 2025: Gaia 24.50 Open, un 7,60 fuori tutto, con wc separato sotto consolle di guida e motore fuoribordo con potenza massima 300 CV. Altro modello è Gaia 22 walkaround, dai rivestimenti più classici. Dispone di spazi esterni abitabili e di ampi gavoni sia a poppa sia a prua. Provvista di una cabina con 2 posti letto, adatta per weekend in relax. Supporta una potenza minima di 115 CV e una massima di 200 CV.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102520101

Economia e Turismo

PayTourist: 23 gennaio a Tramonti webinar per illustrare il software per la gestione della tassa di soggiorno

Innovazione e semplificazione per il settore turistico: il Comune di Tramonti presenta agli operatori locali PayTourist, un software progettato per agevolare la gestione della tassa di soggiorno e ottimizzare le pratiche amministrative. L'iniziativa prevede un webinar gratuito che si terrà giovedì 23...

Cornell University e il San Pietro di Positano: un incontro tra eccellenza accademica e ospitalità di lusso

Il San Pietro di Positano, considerato tra le eccellenze mondiali dell'ospitalità italiana di lusso, rappresenta per molti il sogno, l'anima di una visione avuta dal suo fondatore, Carlino Cinque, alimentato con passione da Virginia Attanasio e dai figli Carlo e Vito Cinque. Un'anima che si ritrova in...

"Turismo tra sviluppo e sostenibilità", se ne parla il 24 gennaio ad Agerola

Ad Agerola, venerdì 24 gennaio, la sede del Gal Terra Protetta in Piazza Generale Avitabile diventerà il fulcro di un'importante giornata di studio dedicata al tema "Turismo tra sviluppo e sostenibilità: il ruolo della cooperazione e il rapporto tra pubblico e privato". L'evento rappresenta un'occasione...

Vietri sul Mare si prepara a brillare al FITUR 2025 di Madrid

Prosegue anche nel 2025 l'impegno del Comune di Vietri sul Mare per promuovere il territorio a livello internazionale. L'amministrazione guidata dal sindaco Giovanni De Simone, dopo il positivo riscontro ottenuto al TTG di Rimini lo scorso ottobre, si prepara ora a partecipare alla 45ª edizione di FITUR,...

Federalberghi Salerno denuncia: «Stop ai voli per Malpensa in estate. Subito tavolo di confronto»

A luglio e agosto 2025, l'aeroporto di Salerno-Pontecagnano non avrà alcun collegamento con Milano Malpensa, lasciando il territorio senza un'importante connessione con il principale scalo del Nord-Ovest. La denuncia arriva dal presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, che si è detto incredulo...