Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costiera Amalfitana tra le mete più ricercate su Google Maps
Inserito da (redazionelda), venerdì 24 settembre 2021 14:53:36
La Costiera Amalfitana è tra le mete più ricercate d'Europa e la seconda in Italia su Google Maps.
In occasione della Giornata Mondiale del Turismo (che si celebra il 27 settembre) Google ha pubblicato un blogpost che include alcuni interessanti tendenze sulle principali destinazioni turistiche cercate su Google Maps in Italia e in Europa, insieme a un recap degli strumenti e delle iniziative di Google volte a supportare l'industria del turismo.
È evidente che la pandemia abbia messo a dura prova il settore turistico, ma ad oggi ci sono segnali di speranza su una - seppur lenta - ripresa del comparto. Nell'ultimo anno, Google ha lavorato con il settore del turismo mettendo a disposizione insight, strumenti senza costi e formazione per implementare le competenze digitali con l'obiettivo ultimo di supportare le imprese e le strutture turistiche a prepararsi e adattarsi alla nuova normalità.
Per aiutare i viaggiatori a fare scelte ecosostenibili in maniera più semplice, a partire da questo mese, quando si cercano delle strutture alberghiere su google.com/travel la sezione dettagli mostrerà una lista di iniziative intraprese dall'hotel a favore della sostenibilità e un'etichetta "eco-certificato" vicino al nome della struttura.
Google si unisce alla Travalyst coalition in qualità di membro fondatore - per aiutare a sviluppare un modello globale e aperto per il calcolo e la visualizzazione delle emissioni di carbonio dei viaggi aerei e per contribuire allo sviluppo di standard simili per gli hotel.
Da inizio anno le destinazioni turistiche in Italia più cercate su Google Maps sono:
In Europa, le dieci destinazioni più ricercate sono:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106651107
Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....