Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costiera Amalfitana a numero chiuso

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

La Costiera Amalfitana a numero chiuso

Inserito da (redazionelda), giovedì 30 aprile 2020 10:11:23

Domenica sera, abbiamo appreso che il settore del turismo deve avere pazienza per parecchio tempo ancora. Chissà. Una sola cosa è certa. Quest'anno, anche in Costiera, tutto cambierà per tutti. Perché le caratteristiche della crisi sanitaria hanno livellato le posizioni, non offrendo né ‘spazi di manovra' né ‘vie di fuga', e dimostrano che, in assenza di una azione comune, non si può ‘salvare nessuno'. Epperò, fino ad ora, non sembra siano emersi concreti suggerimenti e neppure si ha notizia di ‘tavole rotonde' dove valutare, concordemente, progetti idonei a garantire lavoro e futuro. Molti parlano, nessuno dice. Forse, si attendono le disposizioni governative. Ma, esse riguarderanno gli aspetti operativi specifici delle singole attività, non le modalità di organizzazione dei distretti nel territorio nazionale.

In sostanza, spettano agli Organismi della Costiera le scelte originarie che, in funzione delle peculiari caratteristiche di interdipendenza, possano offrire soluzioni in termini di accesso, mobilità, fruibilità, vivibilità, salute. Non sono accettabili, quindi, né l'assenza di una concertazione comune né fughe in avanti di chi spera di risolvere per sé. La Costiera, o si salva tutta insieme, o non si salva. Per questo, sarebbe necessario predisporre una ‘cornice' di regole nell'ambito delle quali inserire concrete ‘linee guida' per una gestione ‘sotto controllo' nell'interesse di tutti. Perché, se qualcosa dovesse ‘andare storto', una ‘bella zona rossa' di quarantena non la impedirebbe nessuno. E sarebbe la fine. L'organizzazione di una ‘vacanza immune in comune' dovrebbe poggiare su tre scelte di fondo:

1) test sanitari diffusi (la Costiera ha solo circa 35.000 abitanti ed è stata poco toccata dal virus);

2) creazione di un Unità Speciale di Assistenza Virus per interventi immediati;

3) ingressi ‘su prenotazione' con divieto degli accessi ‘a zonzo'. Cioè, dovrebbero entrare solo i prenotati, a parte i proprietari di seconde case. Non sarebbe difficile fare questo per iniziare, in breve tempo, a lavorare in sicurezza. I turisti, certamente solo italiani, potrebbero prenotare tramite un portale web le camere, i B&B, gli appartamenti. Ovviamente, una volta entrati, avrebbero libero accesso a ‘tutti' i locali, bar, pasticcerie, rivendite, negozi, che, in ogni caso, dovrebbero privilegiare il delivery per le case di vacanza.

L'accesso a turni agli stabilimenti balneari, mattina e pomeriggio, consentirebbe il ‘recupero' della riduzione degli ombrelloni. Meno sole per ciascuno, più sole per tutti. Le spiagge libere potrebbero essere concesse ad Associazioni di giovani con le medesime modalità operative. Le stesse Associazioni potrebbero essere utilizzate per i servizi comuni e il controllo degli accessi.

Questo per assicurare il lavoro a quei tanti che, purtroppo, non avranno la riconferma del contratto stagionale. Per la mobilità interna tra i centri potrebbero essere messi a disposizione degli ospiti mezzi ecologici, a due o quattro ruote, che avrebbero agilità di movimento grazie al notevole ridimensionamento del traffico. Una Costiera ‘a numero chiuso' vedrebbe diminuire i flussi ma avrebbe una domanda sufficiente a superare le difficoltà di una stagione molto problematica.

Tutto questo, come premessa per una futura, necessaria, riconversione verso una modernità ecosostenibile volta a trasformare il territorio in una vera e propria ‘Terra dei Luoghi di cultura e vita'. A condizione, però, che siano prioritariamente risolti i veri problemi della ‘condivisione delle scelte', del potere decisionale, delle modalità di accesso e della mobilità interna. La Costiera ha bisogno di scelte.

 

Alfonso Marangone

Associazione Io Salerno

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102953107

Economia e Turismo

Casa Coldiretti a 'Campania Alleva Expo 2025': proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...

Turismo, Santanchè: «Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo»

Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...

Costa d'Amalfi apre a turismo cinese, accordo per matrimoni e promozione tipicità

La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....

Regione Campania, al via bandi da 25 milioni per agricoltura sostenibile e organizzazioni di produttori

Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...

Apre a Maiori “Amalfi in Style”: tour esclusivi in barca e servizi turistici personalizzati

A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...