Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cina sbarca a Napoli e in Costiera Amalfitana

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

La Cina sbarca a Napoli e in Costiera Amalfitana

Inserito da (admin), venerdì 15 dicembre 2017 12:27:23

La lunga tradizione di accoglienza, eccellenza dei prodotti alimentari e l'incomparabile bellezza di Napoli e della Costiera Amalfitana hanno stregato il mercato cinese.

 

Da sempre il paesaggio della Costa d'Amalfi e la città di Napoli rappresentano luoghi amati dai turisti, tappe obbligate in un tour del nostro Paese. Si tratta di luoghi d'eccellenza che negli anni hanno saputo attrarre turisti provenienti da ogni angolo del mondo, a cominciare dagli inglesi e dai tedeschi da sempre amanti delle bellezze naturalistiche e storiche di cui questi territori sono ricchi. Guardando all'Asia uno dei mercati che più è stato attratto dalle scogliere di Amalfi è quello giapponese, grazie a un lavoro sinergico tra operatori turistici, guide, accompagnatori e amministrazioni locali che sono riuscite ad entrare nel mercato nipponico con riscontri importanti sia in termini economici che di immagine.

 

Oggi la Costiera Amalfitana e Napoli guardano alla Cina sia come mercato turistico per tutti gli operatori coinvolti nel settore, sia come mercato per le numerose aziende d'eccellenza in campo agroalimentare e manifatturiero.

 

Nel primo caso la visita di Rio Xie, caporedattore della rivista Ctrip a Vietri sul Mare e in Costa d'Amalfi rappresenta molto di più di una semplice gita turistica, visto che Ctrip non è solo una rivista, ma un tour operator online che offre pacchetti viaggi e che da solo copre oltre il 50% del mercato turistico cinese. Se a questo aggiungiamo che di recente Ctrip ha acquistato la piattaforma online specializzata in offerte di viaggio SkyScanner, la visita di Rio Xie dimostra in maniera evidente tutto l'interesse da parte della Cina verso il nostro territorio. Nel caso specifico, così come è accaduto in altre città che hanno saputo gestire al meglio la propria immagine nel mercato turistico cinese, come Ferrara e Alessandria, l'intenzione è quella di creare una rete capace di coinvolgere tutti gli operatori del settore. Perché l'accoglienza prima che con campagne di marketing e conferenze stampa si basa sulla capacità di accogliere, per l'appunto, gli ospiti cinesi per trasformarli in ambasciatori del Made in Italy.

 

La quarta tappa di +Valore Sud, il percorso di accelerazione e di accompagnamento alla crescita organizzato da Unicredit si è svolto a Napoli il 24 Novembre scorso. L'occasione si è rivelata determinante per la proposta di aprire a Napoli una sede di Alibaba, uno dei marketplace più grandi del mondo con l'intenzione di commercializzare sulla piattaforma online le eccellenze agroalimentari e manifatturiere di Napoli e della Campania in generale. Si tratta di una possibilità importante non solo per i brand più conosciuti che già hanno una loro visibilità su Alibaba, ma anche per tutti quei piccoli produttori che hanno così l'opportunità di entrare in un mercato enorme, ma di difficile accessibilità come quello cinese.

 

Questa iniziativa mette in campo ovviamente tutto il potenziale del commercio digitale, quello dell'e-commerce per intenderci, ma offre anche interessanti spunti di riflessione rispetto alle possibilità individuali che i singoli imprenditori hanno di entrare in mercati fino a pochi anni fa appannaggio esclusivo dei brand più conosciuti. La diffusione di servizi online come quello offerto da Packlink PRO, permettono infatti al piccolo e medio produttore non solo di facilitare la spedizione e la logistica, ma anche di garantire all'utente finale la tracciabilità dell'intero processo di spedizione. Dal lato economico poi se un tempo inviare merce in Cina o verso una qualsiasi destinazione internazionale risultava proibitivo, con Packlink PRO e Poste Italiane il costo di spedizione diventa accessibile anche ai piccoli e medi produttori che possono così aprirsi ad un mercato più vasto.

 

Naturalmente una simile strategia oltre che di un buon supporto logistico deve anche contare su di un business plan a lungo termine, capace di coprire un arco temporale di almeno cinque anni per poter avere un minimo di successo. È importante non lasciare nulla all'improvvisazione, soprattutto quando si tratta di esportare in nuovi mercati.

 

Mercati che sono recettivi al Made in Italy, all'artigianato e alle produzioni locali e che per questo sono sensibili alla narrazione aziendale che racconta l'unicità del prodotto, delle persone e dei luoghi in cui viene realizzato. L'uso dello storytelling nella comunicazione anche delle piccole e medie imprese può aiutare queste ultime ad essere visibili - almeno via web - in mercati in cui riescono al momento a penetrare solo i grandi brand, grazie al valore aggiunto delle piccole grandi storie che hanno da raccontare.

 

Certo è che l'attenzione da parte del grande mercato cinese nei confronti della Costa di Amalfi, della nostra mozzarella, della pizza e di molti altri prodotti del nostro territorio favorirà tutti coloro che hanno intenzione di sbarcare in Cina per vendere i loro prodotti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101640100

Economia e Turismo

Casa Coldiretti a 'Campania Alleva Expo 2025': proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...

Turismo, Santanchè: «Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo»

Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...

Costa d'Amalfi apre a turismo cinese, accordo per matrimoni e promozione tipicità

La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....

Regione Campania, al via bandi da 25 milioni per agricoltura sostenibile e organizzazioni di produttori

Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...

Apre a Maiori “Amalfi in Style”: tour esclusivi in barca e servizi turistici personalizzati

A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...