Tu sei qui: Economia e Turismo'Italy bike friendly', ultima frontiera di un turismo ecosostenibile anche in Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), domenica 28 agosto 2016 14:17:15
di Alfonso Bottone
Mountain bike è solo uno sport per chi ama l'estremo? O anche un'occasione per scoprire la natura più recondita e suggestiva del nostro Bel Paese? Ad andarci su quella bici, con a farti da apripista Giovannino Carrano, guida dell'Accademia nazionale di Mountain bike, scopri che una risposta c'è ad entrambi le domande. Ti è chiaro subito, infatti, che salire in sella e "vagabondare" tra percorsi a volte anche impervi di certo ci spinge ad andare oltre i nostri limiti, un po' per curiosità, un po' per follia. Ma ti è altrettanto chiaro che sentire gli odori dei boschi o la frescura delle acque sorgive ci riconcilia con l'universo. Giovannino è di Vietri sul mare, un costierasco che ama la montagna e la "bicicletta".
Lui e la bici sono un tutt'uno, e vive insieme a lei la sua estate, la vive e la fa vivere alle centinaia di turisti che accompagna, nell'ambito del progetto nazionale "Italy bike friendly", tra gli altopiani e la vegetazione straordinaria della nostra regione. E di questo progetto vorremmo davvero capirne di più; lui, che ne è direttore responsabile, non si lascia "tirare per la bicicletta". Anzi: ""Italy bike friendly" nasce dalla passione per il mondo del turismo, legata all'irrefrenabile desiderio di viaggiare in sella alla propria bicicletta. La bici, sotto ogni suo aspetto più intenso e in ogni sua forma o peculiarità. Mountain bike, bici da corsa, bici da passeggio, fat bike, non esiste un limite al nostro modo di viaggiare, e per farlo abbiamo deciso di regalare ai nostri "viandanti in bici" un sogno, il sogno di un'Italia del pedale unita". Sempre più spinti dalla curiosità, vogliamo sapere anche chi sono di solito quei "viandanti in bici" a cui si rivolge la sua attività, e la nostra guida, intuitivamente, quasi la domanda fosse spontanea, è già pronto a soddisfare i nostri pruriti: "L'Italy bike friendly si rivolge agli amici della bici, o meglio a tutte le strutture di ristorazione e alberghiere che rispetteranno parametri ben precisi, parametri che permetteranno di ottenere il marchio di struttura "bike friendly"".
E allora cerchiamo di capire cosa è questo tipo di struttura. "Una struttura amica della bici (può inquadrarsi in essa anche un semplice negozio)" - ci spiega Giovannino Carrano - "è un'attività che decide di dotarsi, con un obiettivo ben preciso, di appositi requisiti a favore dei turisti che amano viaggiare in compagnia della loro fedele bicicletta. Ogni struttura quindi, per entrare a far parte dell‘Italy bike friendly, dovrà possedere una rimessa per bici, accettare prenotazioni di una sola notte, entrare nell'ottica di colazioni e cene extra time, munirsi di un lavaggio, di una rastrelliera e tante altre peculiarità". Ma se un'attività risultasse mancante di un solo parametro è da considerarsi fuori dall'"Italy bike friendly"? Il direttore responsabile del progetto è estremamente chiaro a tal proposito: "Assolutamente no; infatti, a tal proposito, doteremo le varie attività di un punteggio bike friendly, punteggio che sarà quantificato in stelle (da 1 a 5) a seconda dei confort a disposizione del ciclista". Alle attività bike friendly saranno collegate guide specializzate professioniste di mountain bike; guide che, come Giovannino Carrano, sapranno regalare emozioni uniche, attraverso itinerari spettacolari, in un contesto unico ed entusiasmante.
E laddove si rende necessario, come in Costa d'Amalfi, il viaggio può diventare anche senza bici. "Italy bike friendly" vi porta per esempio alla scoperta di un luogo magico ed incantato come la Valle delle Ferriere, accedendovi da Atrani, attraverso vicoletti e scalinate, il panorama mozzafiato della Torre dello Ziro, la suggestione del borgo di Pontone, per immergersi nelle limpide acque della Riserva Naturale con le sue cascate, e ammirare una rarissima felce arborea. E prima di lasciarsi una tappa al Museo della Carta di Amalfi per scoprire le fasi di lavorazione di un tempo. Per informazioni più dettagliate consultate il sito www.italybikefriendly.it e...buona avventura.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107926108
Nuovi accordi sul turismo tra Italia e Cina. Enit e WeChat, piattaforma digitale leader assoluta sul mercato cinese, hanno siglato un accordo strategico per aumentare in modo esponenziale la visibilità dei contenuti promozionali dedicati all'Italia e dunque contribuire ad incrementare i viaggi verso...
di Emilia Filocamo Mercoledì 20 Settembre, ore 17: Roma è una principessa che si prepara ad indossare l'abito da sera. Il sole, ancora cocente, bacia le vestigia e i monumenti con rossa intensità. Le scale che conducono alla sala della Promoteca in Campidoglio sono un concentrato di foto e giornalisti:...
Frena ancora il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno, che nel primo semestre del 2023 registrano una flessione pari al 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad evidenziare questo ulteriore calo è il Bollettino Statistico recentemente pubblicato dall'Autorità di Sistema Portuale...
È italiano l'albergo migliore del mondo secondo la lista del The World's 50 Best Hotels, contest che classifica i più rinomati alberghi del pianeta in base alla bellezza e ai servizi offerti. Si tratta di Villa Passalacqua, sul Lago di Como, un luxury boutique hotel realizzato in un edificio del XVIII...
Il boom turistico a Napoli e in Campania non conosce soste. Il centro studi di Confesercenti Campania ha infatti stimato per questo terzo week-end di settembre un'affluenza record per la nostra regione e per Napoli in particolare. Nel capoluogo, infatti, bisogna parlare di "long week-end", tenendo conto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.