Tu sei qui: Economia e TurismoInternazionalizzazione delle Imprese del Turismo: a Maiori operatori e istituzioni a confronto su nuove frontiere
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 giugno 2016 13:28:52
"Internazionalizzazione delle Imprese del Turismo" è il titolo del convegno in programma venerdì 24 giugno alle 18 al Palazzo Mezzacapo di Maiori.continui
In un settore trainante per l'economia e in continua evoluzione si rivelano necessari confronti tra gli operatori del settore, le istituzioni e tutte le organizzazioni che intendono investire risorse e tempo nella filiera turistica della regione Campania.
All'incontro, fortemente voluto e pianificato dal Sindaco di Maiori Antonio Capone, dal Direttore Artistico di CostierArte 2016 Antonio Perotti e da Silvio Amato Presidente dell'Associazione Culturale Premio CostierArte, porteranno il contributo di notizie, prospettive e opportunità, relatori già impegnati sulle tematiche dello sviluppo locale e del settore turistico.
Interverranno, il presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi Andrea Ferraioli, Ciro Castaldo dirigente Pianificazione e Sviluppo Strategico della Provincia di Salerno, Pietro Campiglia delegato del Rettore al Fund Raising dell'Università degli Studi di Salerno, Tommaso Pellegrino Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Roberto De Luca Responsabile Sportello innovazione e Sviluppo della Provincia di Salerno, Vincenzo Quagliano Amministratore della QS & Partners e Corrado Matera Assessore al Turismo della Regione Campania.
L'incontro, rivolto ad Operatori del settore, Istituzioni, Associazioni ed altre organizzazioni che a vario titolo possono contribuire allo sviluppo del settore, proiettando il comparto turistico Campano in dinamiche economiche e sociali più ampie sia a livello nazionale che internazionale, sarà moderato da Patrizia Laudano, esperta in materia di sviluppo locale ed assistenza tecnica ad Enti e Imprese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104523108
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...
"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...
Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...