Tu sei qui: Economia e TurismoIncasso senza pensieri, prenotazioni alberghiere online più sicure e trasparenti: da Nexi e Federalberghi nuovo servizio per gli hotel
Inserito da (redazionelda), giovedì 17 dicembre 2020 18:10:16
Federalberghi, organizzazione maggiormente rappresentativa degli imprenditori turistico ricettivi, e Nexi, la PayTech leader nei pagamenti digitali nel nostro Paese, hanno collaborato alla realizzazione di "Incasso senza pensieri", un nuovo servizio che migliora la qualità e la sicurezza delle transazioni online abbinate alle prenotazioni alberghiere.
«Più del 60% delle prenotazioni alberghiere viene effettuato online - ha detto Alessandro Nucara, direttore generale di Federalberghi - avvertiamo quindi la responsabilità di offrire sia agli hotel sia ai turisti sistemi di pagamento sicuri ed efficienti, che tutelino tutti gli attori».
«Oggi, oltre il 70% delle contestazioni relative alle prenotazioni alberghiere online riguarda pagamenti non riconosciuti dai titolari delle carte di credito - sottolinea Dirk Pinamonti, head of e-commerce di Nexi -. Il nostro obiettivo è ridurre sensibilmente questo genere di controversie e permettere agli hotel di offrire ai propri clienti un'esperienza semplice, sicura e trasparente, dal momento della prenotazione fino al checkout. Il nuovo servizio realizzato insieme a Federalberghi va esattamente in questa direzione».
Incasso senza pensieri assicura l'identificazione online dei contraenti e mette in trasparenza le clausole contrattuali. Il primo vantaggio è dunque la riduzione delle dispute, prevenendo malintesi, errori e comportamenti opportunistici sia nel caso di prenotazioni gestite direttamente dall'Hotel, sia tramite sito e telefono. Inoltre, il sistema aiuta a gestire eventuali controversie in modo efficiente, riducendo la carta, i tempi di lavorazione e la burocrazia. Vengono inoltre previste condizioni speciali per i soci Federalberghi, in primis canoni e tassi ad hoc per i nuovi clienti Nexi. Per ottenerli, sarà sufficienti iscriversi online, utilizzando il voucher rilasciato dalle associazioni territoriali degli albergatori. L'accordo con Federalberghi prevede vantaggi anche per gli hotel che sono già convenzionati con la PayTech tramite le banche partner, verificate all'interno dell'app Nexi Business.
Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare il video al seguente link: https://bit.ly/389lh3h
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104744108
Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....