Tu sei qui: Economia e TurismoIn Costa d'Amalfi ecco "Bolette", nave da crociera lunga 238 metri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 luglio 2022 13:52:22
Dopo il porto di Salerno, la nave da crociera Bolette ha fatto tappa in Costa d'Amalfi. Lunga 238 metri e larga 32 metri, la nave da crociera, precedentemente nota come Amsterdam, è stata costruita nel 2000 e rimodernata nel 2020, per poi entrare nella flotta di Fred. Olsen Cruise Lines.
Con uno stile classico ed elegante nel suo design, e con aree pubbliche spaziose e confortevoli, la nave può ospitare 1338 passeggeri nelle sue 690 cabine. Ha un equipaggio di 647 componenti e dispone di ben 10 ponti.
Il suo arrivo nella Divina non è certamente passato inosservato.
Mesi fa fu protagonista di un triste episodio. Una turista inglese positiva al Covid scese dalla nave in gravi condizioni e venne ricoverata nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale "Ruggi" di Salerno. Nonostante l'intervento dei sanitari, la donna perse la vita.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107325109
A pochi giorni dal 31 gennaio, data di scadenza per l'invio del Modello 21, regna il caos tra i gestori delle strutture ricettive situate nei Comuni dove vige l'Imposta di Soggiorno. "Abbiamo ritenuto opportuno inviare una comunicazione al MEF affinché si metta un punto fermo riguardo l'invio del Modello...
"Autostrade del mare: l'intermodalità che vince". Questo il tema al centro dell'incontro organizzato da Propeller Club Salerno, che si è tenuto alla Stazione Marittima di Salerno. Nel corso dell'iniziativa l'attenzione è stata focalizzata sull'importanza del porto di Salerno, che assume la valenza di...
"Nell'ambito del PNRR Turismo, abbiamo avviato il Fondo Rotativo Turismo pubblicando la procedura per la ricezione delle proposte da parte degli operatori, che consentirà di realizzare un'importante opera di riqualificazione delle strutture ricettive. Un fondo di 1 miliardo e 380 milioni per interventi...
"La Penisola Sorrentina e il turismo del terzo millennio. Overtourism e sostenibilità" è il titolo del convegno in programma per venerdì 27 gennaio, alle ore 16.30 presso il Palazzo Municipale di Sorrento, in piazza Sant'Antonino 1. Dopo i saluti di Massimo Coppola, sindaco di Sorrento, di Francesco...
«Il Cibus di Parma rappresenta un'opportunità straordinaria per le nostre aziende agricole. Stiamo portando avanti con determinazione un'azione pilota per sostenere anche le piccole imprese, che spesso da sole non hanno la forza di promuoversi, e per valorizzare l'agricoltura eroica». Così Nicola Caputo,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.