Tu sei qui: Economia e TurismoIl Sentiero degli Dei e la crescita del turismo di Agerola protagonisti della trasmissione "Finestra sull'Italia"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 aprile 2023 12:20:50
Agerola e i panorami mozzafiato del Sentiero degli Dei sono stati protagonisti questa mattina, 11 aprile, alla trasmissione "Finestra sull'Italia", in onda su RaiNews24.
Il vicesindaco Luca Mascolo, in diretta dal Sentiero degli Dei, ha descritto la crescita compiuta dal territorio agerolese, che sta vivendo un periodo di rinascita e sviluppo in chiave turistica, con un incremento vertiginoso da 250 a 3000 posti letto.
Il pienone registrato nelle strutture ricettive durante le festività pasquali è un segnale chiaro del fascino di un territorio che ha accresciuto a dismisura l'attrattività turistica, attraverso il recupero delle tradizioni contadine e delle tipicità enogastronomiche, in primis il Provolone del Monaco Dop, e la valorizzazione dei sentieri, sospesi tra cielo e mare.
Ma le sorprese non finiscono certamente qui.
Nei prossimi giorni, infatti, una troupe della Rai sarà ancora ad Agerola per un altro focus incentrato sul patrimonio naturale.
VIDEO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102917105
«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...
La stagione turistica 2025parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...