Tu sei qui: Economia e TurismoIl Grand Hotel Tritone di Praiano pronto per la nuova stagione turistica: «Riapertura è segnale di forte incoraggiamento»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 maggio 2021 16:26:09
Dopo le vicissitudini dovute all'emergenza sanitaria di portata mondiale che hanno ritardato l'inizio delle attività turistiche, giungono finalmente i primi segnali positivi, con le riaperture degli alberghi, delle case vacanza e dei bed and breakfast, in Costiera Amalfitana.
Tra questi anche il Grand Hotel Tritone di Praiano che riapre i battenti alla sua clientela da sabato 15 maggio.
Con l'entusiasmo e ottimismo che lo hanno sempre caratterizzato, il socio e direttore, Salvatore Gagliano, ha dichiarato: «Praiano e l'intera costa dovevano dare un segnale forte e concreto per un immediato rilancio: e noi l'abbiamo fatto con convinzione.
Infatti non appena Governo e Regione Campania, hanno stabilito che c'era la possibilità di utilizzare le piscine all'esterno e consentire l'utilizzo delle spiagge a partire dal 15 maggio, noi senza un attimo di esitazione abbiamo deciso di prendere la decisione e iniziare da subito, la stagione estiva 2021. Una scelta dettata anche dalla necessità di dare un segnale di incoraggiamento ai nostri collaboratori, come tutti, preoccupati dalla situazione attuale. Ma nonostante tutto noi siamo ottimisti in quanto la Costiera Amalfitana resta una delle zone più belle e conosciute al mondo e di conseguenza una tra le mete turistiche più ambite da turisti Italiani e stranieri».
«Affronteremo dunque con grande entusiasmo questa ennesima esperienza - ha proseguito Gagliano - augurandoci che possa essere decisamente migliore rispetto a quella dello scorso anno. Ognuno dovrà svolgere al meglio la sua parte; il rispetto delle regole da parte di tutti ci consentirà di raggiungere l'obiettivo comune».
«Il nostro augurio - conclude Salvatore Gagliano - è che presto tutti coloro che sono impiegati nel settore turistico possano essere vaccinati per garantire maggiore sicurezza e di conseguenza incentivare l'arrivo dei graditi Ospiti da ogni parte del Mondo. E sono certo che a breve saranno consentiti anche i matrimoni, visto che tante giovani coppie sono in trepidante attesa che tutto possa ritornare alla normalità, per coronare al meglio il sogno della loro vita».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104744100
«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...
La stagione turistica 2025parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...