Tu sei qui: Economia e TurismoHotel Costa d'Amalfi, il Telegraph stila la top ten: al primo posto Monastero Santa Rosa
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 maggio 2015 11:53:39
Il Telegraph, tra i più prestigiosi quotidiani britannici, nella pagina dedicata ai viaggi stila la guida ai migliori alberghi della Costiera Amalfitana, da Ravello a Sorrento, naturalmente passando per Positano. A conferma dello storico gradimento, da parte dei sudditi di Sua Maestà, per i nostri luoghi, mete irrinunciabili per le loro vacanze.
"La favolosa costa tra Sorrento e Ravello - scrive il Telegraph -, con la sua strada a tornanti che costeggia la scogliera e riccioli intorno alle baie profonde che proteggono le città e i villaggi lungo la strada, rimane come glamour, avvincente e storico come qualsiasi destinazione d'estate in Europa, con una vista mozzafiato, gioiello di colori, come le colline che si rovesciano con agrumeti, olivi e viti. Fortunatamente, gli alberghi lungo la strada si raggiungono con facilità. Molti di loro sono a conduzione familiare, a volte per generazioni, garanzia di integrità e profondità del servizio - i valori della famiglia e il calore mescolato con professionalità - raramente visti nel Regno Unito. Iniziare con una o due notti a Sorrento, e muoversi lungo la costa tra Positano e Amalfi, per poi finire a Ravello e avrete una vacanza eccezionale o una luna di miele sperimentando tutto il tratto glorioso. Questi alberghi hanno una breve stagione, da Pasqua a ottobre".
Al primo posto della speciale classifica figura l'hotel Monastero Santa Rosa di Conca dei Marini, seguito dal Casa Angelina di Praiano, da La Conca del Sogno di Nerano, Villa Treville di Positano, Bellevue Syrene di Sorrento, Le Sirenuse di Positano, Casa Buonocore diPositano, l'hotel Santa Caterina di Amalfi, Villa La Tartana di Positano e l'hotel Villa Cimbrone di Ravello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102151105
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...