Tu sei qui: Economia e TurismoHotel Borgo Santandrea, l'arte del successo in Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), venerdì 9 agosto 2024 15:52:14
Incastonato tra le scogliere mozzafiato della Costiera Amalfitana, il Borgo Santandrea non è solo un albergo di lusso, ma un vero e proprio esempio di eccellenza nel settore dell'ospitalità. Parte della rinomata collezione Relais & Chateaux, questo splendido 5 stelle è diventato rapidamente un punto di riferimento per chi cerca un'esperienza indimenticabile in uno dei luoghi più suggestivi d'Italia. Ma qual è il segreto di questo successo?
Come raccontato nell'articolo di Piergiorgio Mosconi su Hotel Domani, tutto ha avuto inizio con una visione chiara e ambiziosa da parte della proprietà, che ha subito puntato sulla formazione e sulla costruzione di un team affiatato e motivato. Già dal novembre 2022, il general manager Maurizio Orlacchio ha voluto creare una squadra in grado di garantire un servizio impeccabile, puntando sulle cosiddette "soft skills" come la leadership, il teamworking e la gestione dei conflitti. Queste competenze, ritenute fondamentali in un contesto di ospitalità di lusso, sono state al centro di un programma di formazione continua che ha coinvolto tutto il personale.
La brigata di cucina del ristorante Alici, guidata dall'executive chef Crescenzo Scotti, è un altro esempio del successo del Borgo Santandrea. Il ristorante, che ha conquistato la Stella Michelin, si distingue non solo per la qualità dei suoi piatti, ma anche per l'armonia e la sinergia che caratterizzano il lavoro di squadra. Questa coesione interna si riflette nella soddisfazione degli ospiti, che percepiscono il calore e la professionalità del servizio.
Ma non è solo la cucina a brillare. La strategia vincente di Borgo Santandrea si estende a tutti i settori dell'hotel, dal servizio in camera alla reception. L'attenzione ai dettagli e il rispetto per le esigenze di ogni singolo ospite sono diventati il marchio di fabbrica di questo albergo, contribuendo a creare quel "fattore wow" che ha reso questo resort un luogo di riferimento sulla scena internazionale.
Un altro elemento chiave che ha contribuito all'ascesa della struttura nell'olimpo delle eccellenze in Costiera Amalfitana, è la capacità del management di adattarsi e rispondere alle mutevoli esigenze del mercato. Come evidenziato da Mosconi, l'affiliazione a Relais & Chateaux ha giocato un ruolo fondamentale nel posizionamento del Borgo Santandrea in un mercato sempre più competitivo, contribuendo a rafforzare la sua reputazione come destinazione di lusso.
Nel complesso, il Borgo Santandrea è riuscito a creare un ambiente di lavoro armonioso, dove ogni membro del team è valorizzato e motivato a dare il meglio di sé. Questo ha permesso all'albergo non solo di soddisfare, ma di superare le aspettative dei suoi ospiti, creando un'esperienza unica che combina la bellezza della Divina con un servizio impeccabile. Con una visione chiara e una strategia ben definita, il Borgo Santandrea è destinato a rimanere un punto di riferimento nell'ospitalità di lusso per molti anni a venire.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109354106
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...
L'Amministrazione Comunale di Minori invita tutti i proprietari e gestori di strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.) a porre la massima attenzione a due aspetti fondamentali per la tutela del nostro territorio e della qualità dell'accoglienza turistica: CHECK-IN CONSAPEVOLE...
di Giuseppe Mormile (ingegnere) Ci sono luoghi che non si attraversano soltanto. Ti entrano dentro. Ti accompagnano. Ti trasformano. Per me, l'Hotel Caruso è uno di questi luoghi. Sono passati vent'anni da quando, il 21giugno del 2005, apriva le sue porte il "nuovo" Caruso, rinato sotto la guida dell'"Orient-Express"...
Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...
Roma, 2 luglio 2025 - Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione...