Tu sei qui: Economia e TurismoHotel Borgo Santandrea, l'arte del successo in Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), venerdì 9 agosto 2024 15:52:14
Incastonato tra le scogliere mozzafiato della Costiera Amalfitana, il Borgo Santandrea non è solo un albergo di lusso, ma un vero e proprio esempio di eccellenza nel settore dell'ospitalità. Parte della rinomata collezione Relais & Chateaux, questo splendido 5 stelle è diventato rapidamente un punto di riferimento per chi cerca un'esperienza indimenticabile in uno dei luoghi più suggestivi d'Italia. Ma qual è il segreto di questo successo?
Come raccontato nell'articolo di Piergiorgio Mosconi su Hotel Domani, tutto ha avuto inizio con una visione chiara e ambiziosa da parte della proprietà, che ha subito puntato sulla formazione e sulla costruzione di un team affiatato e motivato. Già dal novembre 2022, il general manager Maurizio Orlacchio ha voluto creare una squadra in grado di garantire un servizio impeccabile, puntando sulle cosiddette "soft skills" come la leadership, il teamworking e la gestione dei conflitti. Queste competenze, ritenute fondamentali in un contesto di ospitalità di lusso, sono state al centro di un programma di formazione continua che ha coinvolto tutto il personale.
La brigata di cucina del ristorante Alici, guidata dall'executive chef Crescenzo Scotti, è un altro esempio del successo del Borgo Santandrea. Il ristorante, che ha conquistato la Stella Michelin, si distingue non solo per la qualità dei suoi piatti, ma anche per l'armonia e la sinergia che caratterizzano il lavoro di squadra. Questa coesione interna si riflette nella soddisfazione degli ospiti, che percepiscono il calore e la professionalità del servizio.
Ma non è solo la cucina a brillare. La strategia vincente di Borgo Santandrea si estende a tutti i settori dell'hotel, dal servizio in camera alla reception. L'attenzione ai dettagli e il rispetto per le esigenze di ogni singolo ospite sono diventati il marchio di fabbrica di questo albergo, contribuendo a creare quel "fattore wow" che ha reso questo resort un luogo di riferimento sulla scena internazionale.
Un altro elemento chiave che ha contribuito all'ascesa della struttura nell'olimpo delle eccellenze in Costiera Amalfitana, è la capacità del management di adattarsi e rispondere alle mutevoli esigenze del mercato. Come evidenziato da Mosconi, l'affiliazione a Relais & Chateaux ha giocato un ruolo fondamentale nel posizionamento del Borgo Santandrea in un mercato sempre più competitivo, contribuendo a rafforzare la sua reputazione come destinazione di lusso.
Nel complesso, il Borgo Santandrea è riuscito a creare un ambiente di lavoro armonioso, dove ogni membro del team è valorizzato e motivato a dare il meglio di sé. Questo ha permesso all'albergo non solo di soddisfare, ma di superare le aspettative dei suoi ospiti, creando un'esperienza unica che combina la bellezza della Divina con un servizio impeccabile. Con una visione chiara e una strategia ben definita, il Borgo Santandrea è destinato a rimanere un punto di riferimento nell'ospitalità di lusso per molti anni a venire.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107753109
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...