Ultimo aggiornamento 48 minuti fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoGli artigiani salernitani protagonisti al TTG di Rimini: esperienze autentiche tra arte, sapori e tradizione

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

CNA Salerno porta l'artigianato locale al centro del turismo esperienziale

Gli artigiani salernitani protagonisti al TTG di Rimini: esperienze autentiche tra arte, sapori e tradizione

Oltre venti aziende artigianali partecipano alla fiera internazionale del turismo con sei pacchetti esperienziali che puntano a valorizzare il territorio salernitano. Tavola rotonda e incontri B2B per presentare il "caso CNA Salerno" come modello di sviluppo locale

Inserito da (Admin), domenica 6 ottobre 2024 16:26:37

CNA Salerno scommette sul turismo esperienziale per promuovere il territorio e le sue eccellenze artigianali. In occasione del TTG di Rimini, la più importante fiera dedicata alla promozione del turismo a livello internazionale, l'associazione porta oltre venti aziende locali, presentando sei pacchetti turistici pensati per il mercato B2B. L'obiettivo è trasformare le storie e il lavoro degli artigiani in esperienze autentiche per i viaggiatori, creando un'offerta turistica che valorizzi non solo il settore, ma anche le peculiarità del territorio.

"Abbiamo trasformato le storie e le caratteristiche dei nostri artigiani in una vera e propria offerta turistica", spiega Simona Paolillo, Segretario di CNA Salerno, che ha coordinato il progetto insieme al presidente della neo categoria, Rosario D'Acunto. L'iniziativa punta a far conoscere le ricchezze culturali, gastronomiche e artistiche della provincia di Salerno attraverso percorsi che spaziano dalla Costa della Dieta Mediterranea fino alle aree interne come l'Alto Sele e i Picentini.

Tra i pacchetti proposti, spicca il tour del Cilento con il racconto della Dieta Mediterranea di Capitan Nik, che parte da Agropoli per arrivare a Castellabate, accompagnando i visitatori in degustazioni di olio e vino. Nei Picentini, si intrecciano sapori locali come la mozzarella di Ponte Molinello e la nocciola dell'azienda Nobile, arricchiti da un viaggio nella storia etrusca con una visita al Museo di Pontecagnano e un'esperienza di ceramica presso il laboratorio di Creazioni Luciano.

Particolare attenzione è stata rivolta alle aree interne, spesso trascurate dal turismo di massa. Grazie al lavoro del Comitato Esecutivo di CNA Turismo Salerno, che include figure come Chiara Natella e Adriano De Falco, i pacchetti turistici includono esperienze uniche come il ricamo antico di Pina Pascente e la lavorazione del pane presso il Panificio82, contribuendo anche a contrastare lo spopolamento di queste zone.

Non poteva mancare una proposta dedicata alla Costiera Amalfitana, con un itinerario tra Vietri sul Mare e Salerno, che comprende laboratori di ceramica e degustazioni presso la Tenuta dei Normanni. Un'esperienza tra arte e natura arricchita da lezioni di yoga tra gli uliveti e dalla scoperta delle tradizioni salernitane, come la visita al presepe di Carotenuto nel centro storico.

A Rimini, presso il padiglione C7 stand 434-506, CNA Salerno sarà presente con la sua "costola" dedicata al turismo, partecipando alla tavola rotonda "Professionalizzare gli artigiani nel settore del turismo esperienziale." Tra i relatori anche l'assessore al Turismo di Salerno, Alessandro Ferrara, e Pasquale Sorrentino, Assessore Provinciale al turismo.

"L'impegno di CNA Turismo Salerno è far diventare le botteghe artigiane dei veri attrattori turistici, professionalizzando gli artigiani affinché possano offrire esperienze autentiche ai viaggiatori", afferma D'Acunto. Un impegno che si concretizza anche attraverso il progetto "Borghi Salute Benessere", sostenuto dalla Regione Campania.

Con questa partecipazione al TTG, CNA Salerno dimostra come il turismo esperienziale possa rappresentare una nuova frontiera del lusso, offrendo ai viaggiatori non solo luoghi da visitare, ma esperienze da vivere e ricordare.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Rimini Fiera<br />&copy; Massimiliano D'Uva Rimini Fiera © Massimiliano D'Uva

rank: 103721105

Economia e Turismo
Turismo in montagna in crescita: il CAI e il Ministero del Turismo invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...

Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

La Costiera Amalfitana tra le mete più apprezzate d’Europa secondo Guida Viaggi

La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...

Agerola cresce: presenze turistiche +7,5% da gennaio a metà agosto. Trainano extralberghiero, trekking e il brand del Festival “Agerola Sui Sentieri degli Dei”

Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....

Amalfi Lodge, un’oasi di pace nel cuore verde della Costiera

Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...