Tu sei qui: Economia e TurismoGiovanni Puopolo nuovo presidente gruppo alberghi e turismo di Confindustria Salerno
Inserito da (redazionelda), lunedì 25 maggio 2020 17:54:09
E' l'imprenditore turistico Giovanni Puopolo il nuovo presidente del gruppo alberghi, turismo e tempo libero di Confindustria Salerno. Questo pomeriggio, presso la sede di via Madonna di Fatima, il rinnovo delle cariche statutarie con il 69enne rappresentante legale della Sunland Viaggi e Turismo di Maiori, candidato unico, che ha raccolto il testimone di Luigi Schiavo di Ravello, eletto nel gennaio del 2016.
Dalla quarantennale esperienza nel settore turistico in Costiera Amalfitana, a Puopolo il compito, per i prossimi quattro anni, di guidare il sodalizio salernitano di Confindustria Alberghi verso la ripresa dalla crisi Covid-19.
A comporre il Consiglio Direttivo: Daniela Carrano dell'hotel Aurora di Amalfi, Lara Cinque dell'hotel Casa Albertina di Positano, Andrea Ferraioli dell'hotel Margherita di Praiano, Alessandra Cuccurullo (Upselling Tourism), Maria D'Amato (Tenuta dei Normanni), Giovanni Giugliano (Gal Terra e' Vita).
«Auspico che l'associazione possa rappresentare bene e molto forte anche il turismo, come ha fatto già per il manifatturiero in quanto il momento del turismo è molto difficile e dobbiamo fare squadra per cercare di uscire tutti insieme in maniera unitaria e partire molto forte» ci dice il neopresidente Puopolo.
E quando gli chiediamo qual è stata la prima richiesta degli albergatori ci risponde: «Gli albergatori mi chiedevano un po' di lavoro per allungare la stagionalità visto che la stagione è partita tardi. Ma ci vuole unità, senza giocare la più furbo e al più bravo».
Il Vescovado rivolge al presidente Puopolo i migliori auguri di un proficuo lavoro volto alla tutela dell'eccellenza del comparto turistico in provincia di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100137102
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...