Tu sei qui: Economia e TurismoFurore terza località più ricercata su portale Trivago
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 marzo 2015 16:44:05
L'Osservatorio Trivago ha pubblicato in questi giorni la classifica dei primi dieci borghi italiani più ricercati dagli utenti nell'ultimo anno.
Al terzo posto, subito dopo Vernazza e Giglio Castello c'è Furore. Per capire l'importanza di un simile risultato occorre tener conto che Trivago è il più grande motore di ricerca hotel del mondo, con 140 milioni di recensioni, 14 milioni di foto, 75 milioni di visitatori al mese, 200 siti di prenotazione alleatiti per aiutare l'utente a trovare più facilmente l'albergo ideale.
Proprio grazie alle ricerche effettuate da questi utenti, il "Paese dipinto" ha conquistato il podio, risultando, oltre che terzo in Italia, al primo posto in Campania. Sono finiti alle sue spalle borghi prestigiosi quali Scanno, Laigueglia, Santo Stefano di Sessanio, Porta San Giulio San Casciano dei Bagni e San Lorenzo in Banale.
Particolarmente soddisfatto Guido Odore, Presidente della Pro Loco di Furore e titolare della Country House La Picola che commenta così: «Questo risultato ci inorgoglisce e ci spinge a proseguire sulla strada intrapresa già da alcuni anni. Dobbiamo continuare a puntare al miglioramento della qualità dell'offerta.
In un mercato ad altissima competizione qual è quello attuale l'eccellenza del sistema di ospitalità è il primo requisito per vincere la concorrenza sempre più spietata. Con questa consapevolezza ci stiamo organizzando, in stretta collaborazione con il Comune e con gli operatori del settore».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101538106
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...