Tu sei qui: Economia e TurismoFrana sul Valico di Chiunzi, l'appello del Distretto Turistico Costa d'Amalfi: «Fare rete per affrontare la fragilità del territorio»
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 7 luglio 2022 20:22:38
"È notizia di poco fa che che sono andati a buon fine i lavori di ripristino che consentono la riapertura in entrambi i sensi di marcia del Valico di Chiunzi. Di fronte a questo intervento in tempi di record, che ha limitato al minimo i disagi, a nome del comparto turistico della Costiera Amalfitana ringrazio la Provincia di Salerno, che ha fatto eseguire i lavori in massima urgenza, i sindaci dei comuni di Sant'Egidio del Monte Albino, Tramonti e Corbara che hanno seguito la vicenda, le forze dell'ordine e le maestranze impegnate nei lavori di ripristino di una delle principali vie di accesso alla Costa".
Così Andrea Ferraioli, presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, esprime la gratitudine del comparto economico e territoriale che rappresenta di fronte alla rapidissima risoluzione dei problemi causati sulla Strada Provinciale 2 dalla frana caduta la scorsa notte e sottolinea: "Il nostro territorio è chiamato ad un importante banco di prova dai grossi numeri delle presenze turistiche, superiori a quanto visto nell'ultimo decennio. In questa situazione, nella quale anche un piccolo contrattempo può diventare un'emergenza, va il nostro plauso per aver saputo risolvere in maniera veloce ed efficace una vera emergenza, senza renderla disagio e senza strangolare il territorio con chiusure della strada a tempo indeterminato".
Infine, Ferraioli lancia un invito: " Ancora una volta, per fortuna, ci siamo trovati di fronte a una pietra intelligente che è caduta mentre la strada era libera, ma occorre lavorare per prendersi cura di un territorio che negli ultimi mesi ha mostrato diverse volte quanto sia fragile. Come fatto in altri casi con risultati positivi, occorre fare rete sul territorio per dare risposte concrete. Il Distretto Turistico è pronto a fare da ponte tra le esigenze di tutti i comuni del territorio e degli enti sovracomunali."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109022101
Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...
Roma, 2 luglio 2025 - Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione...
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...