Tu sei qui: Economia e TurismoFondazione Ravello: Felicori chiede collaborazione delle attività turistiche
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 luglio 2019 12:46:11
Il commissario straordinario della Fondazione Ravello, Mauro Felicori, apre al dialogo diretto con le attività turistiche di Ravello (alberghi, b&b, ristoranti, bar, taxi, ncc, autonolegggi) «sia per avere collaborazione nella promozione del festival, sia per ricevere critiche e consigli».
Dalla pagina facebook della Fondazione Ravello invita tutti i rappresentanti il tessutio economico cittadino: «chi non abbia ricevuto la mia prima email ci segnali l'indirizzo elettronico; vi chiedo anche di aderire alle nostre tre pagine facebook (Fondazione, Festival, Villa Rufolo) e, se vi pare, di diventare follower della mia pagina personale, che io uso anche per comunicazini di lavoro».
Cari albergatori, cari esercenti
chiedo la vostra collaborazione per il miglior successo del Ravello Festival.
Noi abbiamo realizzato un programma di alta qualità, diversificato e denso di appuntamenti, che ci porterà fino ad ottobre.
Ora, tutti assieme, dobbiamo fare sì che abbia successo, per il bene del territorio, della sua economia, della sua reputazione internazionale di "città della musica".
Abbiamo cominciato bene, anzi benissimo, ma la marcia è lunga. Ora dobbiamo suonare tutti insieme, la stessa partitura, con grande sintonia.
In senso pratico cortesemente vi chiedo:
Oso anche chiedervi un aiuto più impegnativo: oltre che regalarci le vostre personali osservazioni, siate per favore le nostre antenne sul territorio, segnalateci gli apprezzamenti e le critiche dei vostri clienti.
Noi facciamo del nostro meglio, ma con il vostro aiuto possiamo crescere ancora. Nessuno come voi ha il polso del nostro "mercato". Dobbiamo saper capitalizzare i successi e anche gli insuccessi, qualora capitassero, e trarne lezioni.
Vi ringrazio dell'attenzione e vi saluto con viva cordialità.
Mauro Felicori
L'incarico semestrale di Felicori alla guida della Fondazione Ravello scadrà fra quattro giorni, ma per lui, da palazzo Santa Lucia, è stato immaginato un rinnovo tecnico di altrettanti sei mesi per portare a termine la missione di rilancio dell'ente con la nomina del nuovo presidente e degli organi statutari secondo il suo disegno di riorganizzazione generale che prevede diversi tagli.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1074124103
Nuovi accordi sul turismo tra Italia e Cina. Enit e WeChat, piattaforma digitale leader assoluta sul mercato cinese, hanno siglato un accordo strategico per aumentare in modo esponenziale la visibilità dei contenuti promozionali dedicati all'Italia e dunque contribuire ad incrementare i viaggi verso...
di Emilia Filocamo Mercoledì 20 Settembre, ore 17: Roma è una principessa che si prepara ad indossare l'abito da sera. Il sole, ancora cocente, bacia le vestigia e i monumenti con rossa intensità. Le scale che conducono alla sala della Promoteca in Campidoglio sono un concentrato di foto e giornalisti:...
Frena ancora il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno, che nel primo semestre del 2023 registrano una flessione pari al 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad evidenziare questo ulteriore calo è il Bollettino Statistico recentemente pubblicato dall'Autorità di Sistema Portuale...
È italiano l'albergo migliore del mondo secondo la lista del The World's 50 Best Hotels, contest che classifica i più rinomati alberghi del pianeta in base alla bellezza e ai servizi offerti. Si tratta di Villa Passalacqua, sul Lago di Como, un luxury boutique hotel realizzato in un edificio del XVIII...
Il boom turistico a Napoli e in Campania non conosce soste. Il centro studi di Confesercenti Campania ha infatti stimato per questo terzo week-end di settembre un'affluenza record per la nostra regione e per Napoli in particolare. Nel capoluogo, infatti, bisogna parlare di "long week-end", tenendo conto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.