Tu sei qui: Economia e TurismoFirmato il protocollo d’intesa: servizi CAF gratuiti per gli associati del Distretto Turistico Costa d’Amalfi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 24 settembre 2022 13:27:56
Per potenziare i servizi che offre agli operatori del turismo che hanno aderito al Distretto, è stata varata una nuova convenzione che permetterà l’accesso agevolato per gli adempimenti e le richieste di documentazioni fiscali alla Lega Comunale Uila di Praiano, con sede in via Antico Seggio 29.
A vidimare l’accordo il presidente del Distretto Turistico Costa d’Amalfi Andrea Ferraioli, il segretario generale Uila Salerno Ciro Marino e il segretario della lega comunale Uila di Nocera Superiore Galante Teo Oliva.
I servizi offerti in virtù della neonata intesa comprendono, tra l’altro:
Oltre a tutti gli altri servizi che vengono usualmente somministrati dai Caf.
Il presidente del Distretto Turistico Andrea Ferraioli così illustra la nuova convenzione: " Abbiamo firmato l’intesa con l’obiettivo di agevolare i nostri associati e i loro dipendenti nell’adempimento di tutta una serie di servizi il cui disbrigo è a corredo dei contratti di lavoro e delle adempienze fiscali. Grazie al protocollo potranno rivolgersi alla Uila gratuitamente, con un semplice contatto digitale a mezzo mail o con una telefonata, trovandosi avvantaggiati nel disbrigo di pratiche e incombenze senza dover fare attese presso gli uffici o gli sportelli. Ringrazio la Uila Salerno e la Lega Comunale Uila di Nocera Superiore, che gestirà lo sportello, per aver dato vita con sensibilità ad una collaborazione al servizio degli operatori del turismo che aderiscono al Distretto."
Per accedere ai servizi offerti dalla Uila di Praiano basta contattare i recapiti: 081.185.11.940 - 351.09.33.154 oppure scrivere alla mail uila.nocerasuperiore@gmail.com. La maggior parte delle pratiche sarà disbrigata da remoto in modalità digitale. Saranno concordati appuntamenti in sede per le pratiche più complesse.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105825103
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...