Tu sei qui: Economia e TurismoFar crescere il turismo col web: a Vietri seminario con i manager di Booking.com e Tripadvisor
Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 marzo 2015 12:25:52
Come sfruttare le potenzialità della più grande community di viaggiatori del mondo, costruire un sito web di successo per promuovere la propria attività ricettiva e cogliere le opportunità delle Online Travel Agency (OTA): sono alcuni dei temi del Seminario sulla "Evoluzione della commercializzazione alberghiera" promosso da Confesercenti provinciale di Salerno e Sicme Energy e Gas e in programma venerdì prossimo, 13 marzo, al Lloyd's Baia Hotel di Vietri sul Mare.
Incentrata sulle sfide del marketing social e digitale, l'iniziativa, totalmente gratuita, è aperta, oltre che agli operatori del settore turistico, anche al pubblico interessato ad approfondire la conoscenza delle piattaforme online a cui sempre più spesso si ricorre per organizzare i propri viaggi.
L'appuntamento rientra nella campagna di formazione ideata dal direttore del Sistema Confesercenti, Bianca Cecaro Pierri, e programmata dalla Confesercenti provinciale di Salerno d'intesa con la Sicme Energy e Gas, prima società di erogazione di energia a impegnarsi concretamente nel sostegno e nella crescita della capacità imprenditoriale alberghiera del territorio.
Il Seminario, organizzato con la preziosa consulenza di Harry Sciò, Development Consultant per Marriott, vedrà l'intervento di diversi relatori del settore alberghiero, esperti in comunicazione e marketing, pronti a svelare come sfruttare al meglio i nuovi strumenti dell'era digitale, dai social network alle piattaforme specializzate, per veicolare e lanciare la propria offerta turistica. Tra i partecipanti, gli specialisti di due 'colossi' del web come Tripadvisor e Booking.com.
Ad aprire i lavori (ore 15), con il Presidente di Confesercenti Enrico Bottiglieri e l'amministratore delegato della SICME Pierluigi Punzi, il vulcanico Harry Sciò che, nel corso del pomeriggio, rivelerà anche i segreti del modello di affiliazione della prestigiosa catena alberghiera Marriott. A tracciare l'evoluzione del marketing e della distribuzione nel settore dell'alberghiero sarà Mario Cardone, Docente di Marketing & Distribuzione per il turismo, mentre toccherà ad Alessandro Fiore, Area Manager di Booking.com, presentare le sfide e le opportunità di lavorare con le OTA. Dopo che Annalisa Ballaira, CEO della web agency Relactions, avrà spiegato come fare un sito web di successo, spazio a Gianluca Laterza, Territory Manager di TripAdvisor, il portale pensato per permettere di pianificare e prenotare un viaggio consultando i consigli di altri utenti, che raccoglie la più grande community di viaggiatori del mondo. Dell'esperienza commerciale e web delle strutture del territorio parlerà Gennaro Pisacane, Presidente del Consorzio Amalfi di Qualità, prima del confronto tra tutti i relatori nella Tavola Rotonda conclusiva moderata dalla giornalista Claudia Bonasi.
Per informazioni: Confesercenti provinciale di Salerno (Via San Leonardo - Trav. Migliaro), telefono 089 251891, e-mail: info@confesercentisalerno.it, www.confesercentisalerno.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107715107
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...