Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoEntra nel vivo il Piano Strategico per il Turismo di Amalfi: Josep Ejarque è il nuovo Destination Manager

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Amalfi, turismo, Costiera amalfitana, piano strategico

Entra nel vivo il Piano Strategico per il Turismo di Amalfi: Josep Ejarque è il nuovo Destination Manager

Il sindaco Daniele Milano: “Ejarque è uno dei massimi esperti del settore. Procediamo spediti verso una gestione manageriale e innovativa del turismo, implementando un modello sostenibile”

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 15 marzo 2023 17:18:44

Il Professore Josep Ejarque è il nuovo Destination Manager della Città di Amalfi: governerà per tutto il 2023 la DMO, motore centrale del "Piano Strategico per il Turismo" redatto dallo stesso professionista ed approvato dall'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano.

«Siamo molto orgogliosi che il Prof. Ejarque abbia accettato l'incarico - esordisce il sindaco Daniele Milano - Entro marzo 2023 sarà istituita la DMO, la Destination Management Organization di Amalfi che dovrà pianificare e realizzare tutte le attività strategiche e operative finalizzate a mantenere e incrementare la notorietà, la visibilità, la competitività e l'attrattività della Città. Il Pianostrategico di sviluppo turistico consiste in una serie di linee di indirizzo da attuare nella gestione e nel marketing turistico, per creare un'offerta unica, con una nuova proposta di valore, che passa attraverso lo sviluppo sostenibile. Amalfi intende gestire il turismo e non più subirlo, posizionandosi sul mercato internazionale come una ‘boutique destination'. Una pianificazione strategica che consentirà una gestione manageriale del turismo, con un cronoprogramma e scelte radicali. Come, ad esempio, la soppressione della sosta dei bus turistici dalla scorsa estate: una scelta epocale e coraggiosa per ridurre il caos del sovraffollamento. Il professor Ejarque avrà un ruolo determinante, non solo di gestione, ma di dialogo, di sinergia e di supporto rispetto a tutti gli operatori e ai privati coinvolti nella filiera turistica».

Obiettivo del Piano è rendere Amalfi attrattiva, strutturata, digital, organizzata, sostenibile, customer centric oriented, rassicurante, innovativa, accessibile, smart, favorendo il coinvolgimento della popolazione locale, attiva 365 giorni l'anno.

In tale scenario, il Destination Manager, dovrà orientare l'Amministrazione comunale (a livello operativo), e indirizzare gli operatori turistici nel conseguimento dei risultati delineati nel piano strategico: sviluppo di prodotti turistici, organizzazione dei servizi d'accoglienza, informazione e gestione turistica, promozione, pianificare attività di Marketing e campagne di comunicazione. Sarà responsabile, inoltre, del monitoraggio della Rete di Destinazione Amalfi. L'incarico dal carattere "temporary", con durata fino a dicembre 2023, è legato alla fase di start-up del Piano, per l'esecuzione delle azioni "Urgenti" e con priorità "Alta"e "Molto Alta".

«La funzione del Senior Destination Manager è sviluppare strategie affinché Amalfi possa incrementare la sua attrattività e competitività, per non essere considerata soltanto una destinazione della Costiera Amalfitana, ma una Destinazione cardine - spiega il Prof. Ejarque - Significa collaborare, aiutare e supportare gli operatori turistici per posizionarsi come ‘Destinazione Boutique e Premium' di riferimento e, quindi, molto curata, attenta ai bisogni, alle esigenze e alle aspettative del turista. Da più di un anno stiamo seguendo questa filosofia tesa al posizionamento ‘boutique' per incrementare il valore e l'unicità di Amalfi».

Il Phd Josep Ejarque, è un professionista del Destination Marketing e del Destination Management, con una lunga carriera in questo ambito specifico del turismo. Gestisce e supporta, attualmente, il management e marketing strategico e operativo di alcune delle più importanti destinazioni e DMO italiane e internazionali. Ha intrapreso la sua carriera come responsabile del marketing della comunicazione dell'Ente del Turismo della Catalogna e Barcellona. Ha diretto diverse DMO, come l'ente del Turismo della Coruña, Turismo Torino, con responsabilità nell'organizzazione dei XX Giochi Olimpici Invernali, la DMO del Friuli Venezia Giulia, e ancora Explora, la DMO responsabile dell'ambito turistico di Expo 2015, e Turismo FVG. Esperto di destination, si occupa delle strategie, organizzazione, sviluppo e promozione delle destinazioni turistiche. Ha al suo attivo numerosi libri sul management e marketing delle destinazioni turistiche pubblicati in Italia e all'estero. È coordinatore del Master Universitario "Destination Management e Turismo Esperienziale" della 24Ore Business School e partecipa come advisory board di diversi think thank europei del turismo.

La DMO Destination Management Organization Integrale sarà operativa sia nella gestione che nella promozione della destinazione. Interagirà con la Rete di Destinazione Amalfi, composta da operatori del settore privato e stakeholder. Sarà responsabile della promozione, della comunicazione, del branding, attiva nel supporto all'Amministrazione comunale per la pianificazione strategica e il marketing, implementando tutto il potenziale del prodotto ‘destinazione Amalfi', comunicandolo e promuovendolo sui mercati e segmenti obiettivo, nazionali e internazionali, richiamando turisti interessati a proposte specifiche (well being, outdoor, premium ecc) durante tutto l'anno.

Per la creazione della DMO il Comune di Amalfi, ha avviatouna manifestazione di interesse per il conferimento di incarichi di collaborazione per2 le figure professionali richieste: un "Account Marketing e Promozione" (addetto prodotto & accoglienza) e un "Social Media & Digital Marketing Specialist" (addetto comunicazione social e digital).

L'incarico per le due figure professionali ricercate avrà durata 12 mesi. Le domande dovranno pervenire esclusivamente a mezzo PEC all'indirizzo amalfi@asmepec.it, entro le ore 12.00 del 22 marzo 2023.

Tutti i dettagli sulle figure richieste, nonché sui criteri di valutazione, sui requisiti di partecipazione e il modello di domanda da compilare sono disponibili sul sitowww.comune.amalfi.sa.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109526108

Economia e Turismo

Minori dà il benvenuto ai turisti con un tour panoramico: nasce “Welcome to Minori”

C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...

Turismo balneare, Confesercenti Campania: «Settore fondamentale. I gestori storici vanno difesi, ne va della tradizione e della qualità dei servizi»

Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...

“Dual Tourism”, la Provincia di Salerno guida il progetto internazionale per un turismo sostenibile e inclusivo

È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...

Vito Cinque: “Il vero lusso? Le emozioni che sappiamo trasmettere”

"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...

Affitti brevi, Santanchè lancia evoluzione BDSR: arriva il cruscotto per i Comuni

Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...