Tu sei qui: Economia e TurismoDopo le “Stelle” arrivano le “Chiavi Michelin”: ecco gli hotel della Costiera Amalfitana inseriti nella Guida
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 7 maggio 2024 16:24:42
Nel 2024 è stato introdotto l'equivalente alberghiero della tanto amata Stella Michelin: la Chiave Michelin.
Come per le Stelle, le Chiavi vengono assegnate in base alle visite di valutatori anonimi, che analizzano diversi parametri: il design dell'hotel, l'architettura, la qualità del servizio, la personalità, il valore e il contributo al territorio locale.
Oggi, 7 maggio, è arrivato l'annuncio inerente al nostro Paese: soltanto otto hotel hanno ottenuto le Tre Chiavi nella Guida Michelin in Italia, eccellendo in tutti e cinque i criteri utilizzati dagli ispettori per la valutazione.
Tra questi c'è Il San Pietro di Positano, icona dell'ospitalità italiana che si affaccia direttamente sul mare e che la Guida definisce «una meraviglia architettonica».
Ma la Costiera Amalfitana brilla anche nelle altre due categorie. Tra le 31 strutture che in tutta Italia hanno ottenuto le Due Chiavi, due si trovano ad Amalfi: sono lo storico Santa Caterina («un classico assoluto, nel senso più elogiativo del termine») e il più recente Borgo Santandrea («super chic e lussuoso»).
Invece, tra le 107 strutture italiane che hanno conquistato Una Chiave, quattro sorgono nella Divina: Le Sirenuse (Positano), Casa Angelina (Praiano), Caruso Belmond (Ravello) e Palazzo Pascal (Scala).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107362106
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...
«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...