Tu sei qui: Economia e TurismoDal Consiglio regionale ok alla legge sull'enoturismo
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 7 maggio 2024 11:05:48
È stata approvata ieri, 6 maggio, dal Consiglio regionale della Campania, la proposta di legge sull'enoturismo.
L'iniziativa, presentata dal consigliere Maurizio Petracca e approvata all'unanimità, rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione delle aree interne della regione attraverso il turismo legato al vino.
«Con questa legge - ha dichiarato il primo firmatario - colmiamo una lacuna legislativa e mettiamo la Campania tra le poche, pochissime Regioni italiane ad essere dotato di uno strumento legislativo moderno e snello, che regolamenta l'attività enoturistica senza ulteriori appesantimenti burocratici, ma con l'intento, al contrario, di favorirne la diffusione e tutelarne l'aspetto qualitativo. La legge sull'enoturismo ha il pregio di essere stata scritta praticamente insieme a coloro a cui è destinata, cioè ai produttori, avendo tenuto diversi confronti con le realtà aziendali per arrivare alla definizione di un testo che sia quanto più in linea possibile con le esigenze del comparto che resta uno dei motori dell'agroalimentare campano».
Attraverso la valorizzazione delle cantine e del territorio circostante, si apre la strada a nuovi flussi turistici, offrendo esperienze uniche e coinvolgenti per i visitatori. Come afferma il consigliere Petracca, «questa legge darà una mano importante al settore», fornendo alle aziende gli strumenti necessari per accogliere i turisti in modo efficace e responsabile.
La proposta di legge, infatti, istituisce diversi strumenti per promuovere e regolare l'enoturismo in Campania. Tra questi, l'elenco regionale degli operatori enoturistici e l'adozione della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) come presupposto per lo svolgimento dell'attività enoturistica. Queste misure mirano a garantire la qualità delle esperienze offerte ai visitatori e a promuovere la professionalità degli operatori del settore.
Anche la consigliera Valeria Ciarambino si è espressa favorevolmente: «C'era bisogno di una legge del genere per valorizzare aree di grande pregio. Puntare sull'enoturismo non è solo puntare su un settore strategico ma si possono aprire alcuni territori a nuovi flussi turistici».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105124101
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...
L'Amministrazione Comunale di Minori invita tutti i proprietari e gestori di strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.) a porre la massima attenzione a due aspetti fondamentali per la tutela del nostro territorio e della qualità dell'accoglienza turistica: CHECK-IN CONSAPEVOLE...
di Giuseppe Mormile (ingegnere) Ci sono luoghi che non si attraversano soltanto. Ti entrano dentro. Ti accompagnano. Ti trasformano. Per me, l'Hotel Caruso è uno di questi luoghi. Sono passati vent'anni da quando, il 21giugno del 2005, apriva le sue porte il "nuovo" Caruso, rinato sotto la guida dell'"Orient-Express"...
Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...