Tu sei qui: Economia e TurismoDa Federalberghi Salerno arriva la risposta all’iniziativa “Holiday Bond”
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 aprile 2020 18:37:46
In riferimento alla proposta degli "Holiday Bond", partita dal Cilento, con la finalità di sostenere la ripresa della filiera del comparto turistico, stretto nella morsa dell'emergenza Covid-19, non tarda la risposta della sede salernitana di Confcommercio Campania, attraverso le parole del presidente di Federalberghi Salerno Giuseppe Gagliano: «Ringraziamo il Sindaco di Pollica, Stefano Pisani, per la sensibilità dimostrata nel promuovere l'iniziativa, con l'acquisto di voucher a prezzi scontati per le vacanze future. Crediamo che la stessa costituisca un valido aiuto morale, più che economico, per gli imprenditori turistici pesantemente danneggiati dall'epidemia».
E aggiunge: «Vorremmo, a questo punto, approfittare della solidarietà manifestata al nostro settore da Pisani, delegato Anci, per chiedere di rappresentare a tutti i primi cittadini della Provincia, altre nostre istanze che porterebbero immediati benefici alle imprese del territorio».
Sul lavoro svolto finora, a favore delle imprese, Gagliano spiega: «Precisiamo che, lo scorso 4 marzo, Confcommercio ha inviato a tutti i Sindaci del salernitano una PEC per la sospensione immediata del pagamento dei tributi locali dovuti dalle imprese, a cui solo pochi Comuni hanno dato seguito, adeguando il regolamento alla nostra richiesta, con la sospensioni dei tributi con la massima celerità. Inoltre, una volta applicata, abbiamo chiesto agli Enti di valutare la soppressione dell'imposta di soggiorno».
A tal proposito, afferma: «Gli oltre 1.000 Comuni italiani che applicano quest'imposta ospitano circa il 75% dei pernottamenti registrati ogni anno in tutto il territorio nazionale. Riteniamo che, quando ci saranno le condizioni sanitarie ed economiche per la ripresa del turismo, anche i pochi Euro pagati per l'imposta di soggiorno potrebbero incidere nella scelta della destinazione per le vacanze».
Infine, augurandosi partecipazione, Gagliano conclude: «Ci aspettiamo che gli Amministratori salernitani facciano la loro parte per salvaguardare la competitività della nostra Provincia e, pertanto, aboliscano l'imposta di soggiorno o, quantomeno, chiediamo che la destinazione del gettito venga concordata con le Associazioni di categoria, così come espressamente previsto dalla legge».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105029103
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...
"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...
Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...