Tu sei qui: Economia e TurismoCrisi Turismo: comparto salernitano incontra assessore Casucci
Inserito da (redazionelda), giovedì 18 marzo 2021 16:25:58
Ieri, il vicepresidente con delega al Turismo di Confindustria Salerno, Vito Cinque, il presidente Gruppo Alberghi, Turismo e Tempo Libero di Confindustria Salerno, Giovanniantonio Puopolo, il ppresidente Confcommercio Campania Sede di Salerno, Giuseppe Gagliano e il presidente di Confesercenti provinciale Salerno, Raffaele Esposito, hanno avuto un confronto con l'Assessore alla Semplificazione Amministrativa e al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci.
L'incontro - richiesto dagli operatori del comparto turistico - è stato organizzato per verificare le possibili e urgenti azioni di contrasto alla difficile situazione economica generata dalla pandemia che sta mettendo a dura prova l'intero settore turistico della provincia di Salerno. Nel corso del confronto, sono stati analizzati alcuni temi ritenuti prioritari dagli operatori, a partire dalla necessità di realizzare protocolli di sicurezza per il turista incentrati sulla prevenzione, con screening sanitari e sistemi di monitoraggio dei flussi. L'obiettivo è favorire una mobilità sicura dei turisti sul nostro territorio, compatibilmente con l'evoluzione dell'emergenza sanitaria.
Si è inoltre convenuto sulla necessità di intervenire con decisione sulla semplificazione della normativa e della regolamentazione turistica e, più in generale, sull'urgenza di stanziare fondi per pianificare iniziative sia per il rilancio del turismo, sia per la promozione della provincia di Salerno e delle sue coste.
Gli operatori hanno, altresì, esposto all'Assessore l'importanza di armonizzare gli standard di gestione dei servizi di informazione, accoglienza e assistenza turistica più che mai necessari in tempi di incertezza del mercato, andando a colmare così i divari tra le diverse zone della provincia e tra le province della regione.
«In questo momento di straordinaria emergenza - afferma Puopolo - è particolarmente importante stabilire un dialogo finalizzato alla massima collaborazione possibile tra le forze di rappresentanza e le Istituzioni. Ringraziamo, dunque, l'Assessore Casucci e la Regione Campania per la disponibilità mostrata. Abbiamo trovato non solo interlocutori sensibili, ma operativamente pronti ad implementare tutte le azioni necessarie a rilanciare il comparto del turismo. È un primo step cui seguiranno ulteriori incontri. L'obiettivo finale è di creare i presupposti necessari e concreti capaci di rassicurare il mercato, trasferendo così l'immagine di un territorio in cui è possibile soggiornare e visitare le nostre bellezze in piena sicurezza. Solo così Salerno e la sua provincia torneranno tra le mete turistiche più visitate al mondo».
«Viviamo in una terra meravigliosa - dichiara Esposito - con tantissime destinazioni turistiche, molte delle quali da anni ormai mete indiscusse del turismo internazionale e nazionale ma che oggi, in piena emergenza sanitaria globale, hanno bisogno di consolidare la propria leadership con gli opportuni sostegni nazionali e regionali. Attraverso valide interlocuzioni istituzionali, come quella odierna con l'Assessore Casucci, riportiamo le imprese turistiche al centro di ragionamenti unitari e costruttivi dedicati ai macro temi essenziali per la vivibilità, la promozione e la sicurezza delle nostre comunità. L'impegno di Assoturismo Confesercenti sarà quello di migliorare le politiche dedicate ai concetti di ospitalità ed accoglienza turistica».
«Siamo consapevoli - continua Giuseppe Gagliano - che temi attualissimi come la gestione dei vaccini e dei protocolli di sicurezza sono di competenza statale, ma questo non esclude da parte nostra la possibilità di determinare le condizioni favorevoli per un turismo sicuro nella nostra provincia, sia per i cittadini e gli operatori che per i viaggiatori. Sicurezza che va poi correttamente comunicata all'esterno. La disponibilità dimostrata in questo senso dall'Assessore ci lascia molto soddisfatti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106222109
«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...
La stagione turistica 2025parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...