Tu sei qui: Economia e TurismoCostiera amalfitana, spunta spot turistico della Divina del 1955 [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 febbraio 2017 22:37:36
Nel mare magnum della rete spunta un cortometraggio prodotto dell'Enit (The Italian State Tourist Office) nel 1955 e realizzato, come per i grandi film, dalla Metro Goldwyn Mayer, il cui titolo evocativo è Amalfi Way. La regia è di Richard Wright, la voce narrante di John P. Costello e la supervisione di Count Sigmund e Fago Golfarelli.
La Costiera Amalfitana è da sempre considerata patrimonio dell'umanità, molto prima che l'Unesco lo certificasse nel 1997.
Se consideriamo che nel 1955 (un anno dopo la tragica alluvione che distrusse parte di Maiori e Tramonti) non esisteva il Ministero del Turismo, istituito soltanto quattro anni dopo con la Legge 617 del 31 luglio del 1959, ci rendiamo conto del capolavoro di promozione creato dell'Ente Nazionale Italiano per il Turismo (ENIT) e arrivato fino a noi grazie alle nuove tecnologie e ai social network.
Dieci minuti intensi - rigorosamente in bianco e nero - che anticipano gli anni del mito della Dolce Vita. Due anni prima le riprese tra Ravello e Amalfi de "Il Tesoro dell’Africa" (titolo originale "Beat the Devil" dicembre 1955), film di John Huston con Humphrey Bogart e Gina Lollobrigida, tennero a battesimo il set naturale e ambito della Costiera Amalfitana.
L'amarcord parte con Sorrento, meta da sempre amata dagli americani che ancora oggi la legano indissolubilmente alla Costiera Amalfitana. Poi Positano con il suggestivo passaggio sulle terrazze del Sirenuse, Praiano, Amalfi con la scenografica piazza Duomo, Ravello con le sue ville storiche ed infine il villaggio di pescatori incontaminato che è Cetara. Un viaggio fantastico che ancora oggi evoca la qualità della vita in Costa d'Amalfi.
Godetevi questo video che non mancherà, soprattutto per i nati prima del 1960, di emozionare tutti quelli che hanno avuto il piacere di vivere il nostro territorio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1085126101
Nuovi accordi sul turismo tra Italia e Cina. Enit e WeChat, piattaforma digitale leader assoluta sul mercato cinese, hanno siglato un accordo strategico per aumentare in modo esponenziale la visibilità dei contenuti promozionali dedicati all'Italia e dunque contribuire ad incrementare i viaggi verso...
di Emilia Filocamo Mercoledì 20 Settembre, ore 17: Roma è una principessa che si prepara ad indossare l'abito da sera. Il sole, ancora cocente, bacia le vestigia e i monumenti con rossa intensità. Le scale che conducono alla sala della Promoteca in Campidoglio sono un concentrato di foto e giornalisti:...
Frena ancora il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno, che nel primo semestre del 2023 registrano una flessione pari al 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad evidenziare questo ulteriore calo è il Bollettino Statistico recentemente pubblicato dall'Autorità di Sistema Portuale...
È italiano l'albergo migliore del mondo secondo la lista del The World's 50 Best Hotels, contest che classifica i più rinomati alberghi del pianeta in base alla bellezza e ai servizi offerti. Si tratta di Villa Passalacqua, sul Lago di Como, un luxury boutique hotel realizzato in un edificio del XVIII...
Il boom turistico a Napoli e in Campania non conosce soste. Il centro studi di Confesercenti Campania ha infatti stimato per questo terzo week-end di settembre un'affluenza record per la nostra regione e per Napoli in particolare. Nel capoluogo, infatti, bisogna parlare di "long week-end", tenendo conto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.