Tu sei qui: Economia e TurismoCostiera amalfitana, spunta spot turistico della Divina del 1955 [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 febbraio 2017 22:37:36
Nel mare magnum della rete spunta un cortometraggio prodotto dell'Enit (The Italian State Tourist Office) nel 1955 e realizzato, come per i grandi film, dalla Metro Goldwyn Mayer, il cui titolo evocativo è Amalfi Way. La regia è di Richard Wright, la voce narrante di John P. Costello e la supervisione di Count Sigmund e Fago Golfarelli.
La Costiera Amalfitana è da sempre considerata patrimonio dell'umanità, molto prima che l'Unesco lo certificasse nel 1997.
Se consideriamo che nel 1955 (un anno dopo la tragica alluvione che distrusse parte di Maiori e Tramonti) non esisteva il Ministero del Turismo, istituito soltanto quattro anni dopo con la Legge 617 del 31 luglio del 1959, ci rendiamo conto del capolavoro di promozione creato dell'Ente Nazionale Italiano per il Turismo (ENIT) e arrivato fino a noi grazie alle nuove tecnologie e ai social network.
Dieci minuti intensi - rigorosamente in bianco e nero - che anticipano gli anni del mito della Dolce Vita. Due anni prima le riprese tra Ravello e Amalfi de "Il Tesoro dell’Africa" (titolo originale "Beat the Devil" dicembre 1955), film di John Huston con Humphrey Bogart e Gina Lollobrigida, tennero a battesimo il set naturale e ambito della Costiera Amalfitana.
L'amarcord parte con Sorrento, meta da sempre amata dagli americani che ancora oggi la legano indissolubilmente alla Costiera Amalfitana. Poi Positano con il suggestivo passaggio sulle terrazze del Sirenuse, Praiano, Amalfi con la scenografica piazza Duomo, Ravello con le sue ville storiche ed infine il villaggio di pescatori incontaminato che è Cetara. Un viaggio fantastico che ancora oggi evoca la qualità della vita in Costa d'Amalfi.
Godetevi questo video che non mancherà, soprattutto per i nati prima del 1960, di emozionare tutti quelli che hanno avuto il piacere di vivere il nostro territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1054128108
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...
"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...
Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...