Tu sei qui: Economia e TurismoCoronavirus, nessun caso in Costiera Amalfitana. Pagina informativa per i turisti
Inserito da (redazionelda), domenica 1 marzo 2020 18:10:21
«L'emergenza Covid19 sta incidendo pesantemente anche per l'economia turistica della Costa d'Amalfi. L'ultima notizia dell'innalzamento del livello di allerta da parte del Dipartimento di Stato USA in base a una valutazione dei Centers for Desease Control and Prevention non può che toccare il principale mercato di riferimento turistico della Costa d'Amalfi». A dichiararlo è il presidente del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana, Andrea Ferraioli, secondo cui: «anche se si ponesse un freno all'infodemia di queste settimane il danno sembra oramai difficile da riparare in tempi rapidi.
Per quanto apprezziamo i tentativi di queste ore di porre rimedio al danno di immagine riteniamo necessaria un'azione diplomatica più incisiva verso i nostri mercati di riferimento».
LA PAGINA INFORMATIVA
Ferraioli annuncia di aver lanciato, in queste, ore una pagina informativa per i turisti sul tema COVID19. «Stiamo lavorando ad un protocollo di "buone pratiche" da adottare in tutte le strutture turistiche - dice -, sicuri che possa creare un clima più sereno per i nostri ospiti. La Costa d'Amalfi è assolutamente un luogo sicuro dove vivere e fare vacanza!».
CALO PRENOTAZIONI DEL 50%
«Le notizie che arrivano dagli operatori in tempo reale sono preoccupanti - rivela Ferraioli -. Un calo di oltre il 50% delle prenotazioni per il mese di Marzo e del 30% per il mese di Aprile mentre le previsioni per il prosieguo della stagione non sono rosee.
La speranza è quella di una ripartenza sempre nei limiti della sicurezza sanitaria, che possa limitare il danno».
DIALOGO COL GOVERNO
Allo stesso tempo si spera che vengano proposte misure più incisive anche a livello fiscale. Il decreto numero 33 approvato nella notte di venerdì 28 febbraio dal Consiglio dei Ministri è ancora molto incentrato sulla zona rossa mentre i danni economici sono oramai estesi a tutto il territorio nazionale. «Speriamo che la stessa Regione Campania possa fare qualcosa per affiancare gli operatori che come ogni anno, hanno investito molto e sono pronti a mettere in moto la più importante economia locale».
«Abbiamo in queste ore aperto un canale di comunicazione con Enit e Mibact. I nostri operatori hanno bisogno di informazioni che ci possano aiutare ad avere un quadro più possibile attendibile sulle attività di tutti quei soggetti governativi impegnati nel fronteggiare quest'emergenza, soprattutto a livello internazionale. Questo non ci farebbe fare scelte avventate per fronteggiare la crisi.
L'ecosistema turistico della Costa d'Amalfi ha le spalle larghissime. Da generazioni gli operatori sono stati pronti a scommettere sulla propria capacità di fare impresa, altresì sono abituati a farlo dotandosi di più informazioni possibili e, soprattutto, non amano l'improvvisazione vista in questi giorni» ha chiosato il presidente del Distretto Turistico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100549102
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...