Tu sei qui: Economia e TurismoConsorzio turistico Ravello Sense, ecco il nuovo portale web con gli appuntamenti emozionali d'autunno
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 luglio 2017 09:10:33
Cambia veste grafica e si arricchisce di contenuti il sito internet del Consorzio di Promozione Turistica Ravello-Scala (RavelloSense). Adatto a tutti i tipi di dispositivi mobili, www.visitravello.com risponde alle esigenze del web di oggi, improntato a una veloce consultazione, ricco di immagini e descrizioni sintetiche. Particolarmente interessante è la mappa interattiva dove è possibile individuare i punti di interesse con un semplice click del mouse.
In un percorso ideale dal Convento di San Nicola al Rifugio di Santa Maria dei Monti passando per Ravello e Scala, le immagini delle bellezze artistiche e naturali si compongono e ricompongono in ordine casuale sulla home page, a voler sottolineare che ogni sito, dal più accessibile e famoso al più defilato e meno frequentato, che sia stato realizzato dell'uomo o della natura, concorre a rendere unico il nostro territorio. Così come avviene per le immagini delle aziende che, dal grande albergo al piccolo laboratorio artigianale, hanno la responsabilità di mantenere alto il prestigio dell'offerta turistica locale.
Oltre ad essere una vetrina delle aziende consorziate, il sito presenta le iniziative promozionali del consorzio attuate in collaborazione con istituzioni culturali e sportive locali. E' così possibile prenotarsi per le oltre cinquanta escursioni verso la Valle delle Ferriere, lungo i sentieri che attraversano i limoneti nei dintorni di Ravello o le più impegnative salite alla vetta del Cerreto. O ancora partecipare alle degustazioni dei vini DOC di Ravello e agli stimolanti "Aperitivi per la Mente" dove si tratteranno argomenti di interesse storico e scientifico, dai mutamenti climatici alle eruzioni passate (e future) del Vesuvio passando dalla storia di Paestum all'esperienza dei turisti dell'800 in Costiera Amalfitana. Una serie di appuntamenti che si concluderà il 10 dicembre con la presentazione contemporanea di due anteprime: il racconto vincitore del premio letterario "Ravello Tales" e il documentario sulle erbe medicinali dei Monti Lattari realizzato da Piero Cantarella.
Non mancano gli eventi musicali preceduti da un buon tè, nella tradizione anglosassone fatta propria dai ravellesi sul finire dell'800 grazie alla lunga frequentazione con gli aristocratici inglesi proprietari delle due grandi ville di Ravello.
Tutte iniziative programmate da metà ottobre a metà dicembre, che il consorzio presieduto da Pasquale Palumbo intende non tanto finalizzate alla "destagionalizzazione" ma piuttosto alla "riaffermazione" di quella che un tempo fu la stagione preferita del turismo di élite, quello che non ama la folla e le strade intasate e che temeva il sole bruciante del Sud Italia, così come tratterà ampiamente il professor Dieter Richter nel suo "Aperitivo per la mente" del 26 novembre.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100119100
di Emilia Filocamo Mercoledì 20 Settembre, ore 17: Roma è una principessa che si prepara ad indossare l'abito da sera. Il sole, ancora cocente, bacia le vestigia e i monumenti con rossa intensità. Le scale che conducono alla sala della Promoteca in Campidoglio sono un concentrato di foto e giornalisti:...
Frena ancora il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno, che nel primo semestre del 2023 registrano una flessione pari al 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad evidenziare questo ulteriore calo è il Bollettino Statistico recentemente pubblicato dall'Autorità di Sistema Portuale...
È italiano l'albergo migliore del mondo secondo la lista del The World's 50 Best Hotels, contest che classifica i più rinomati alberghi del pianeta in base alla bellezza e ai servizi offerti. Si tratta di Villa Passalacqua, sul Lago di Como, un luxury boutique hotel realizzato in un edificio del XVIII...
Il boom turistico a Napoli e in Campania non conosce soste. Il centro studi di Confesercenti Campania ha infatti stimato per questo terzo week-end di settembre un'affluenza record per la nostra regione e per Napoli in particolare. Nel capoluogo, infatti, bisogna parlare di "long week-end", tenendo conto...
"Siamo profondamente preoccupati per la gestione delle politiche ambientali del Comune di Salerno". Con gli ultimi scampoli d'estate che esaltano pregi, ma evidenziano difetti senza colpo ferire, dopo i numerosi solleciti fatti partire da Confcommercio Salerno, non tarda ad arrivare l'ennesima denuncia...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.