Tu sei qui: Economia e TurismoConsorzio turistico Ravello Sense, ecco il nuovo portale web con gli appuntamenti emozionali d'autunno
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 luglio 2017 09:10:33
Cambia veste grafica e si arricchisce di contenuti il sito internet del Consorzio di Promozione Turistica Ravello-Scala (RavelloSense). Adatto a tutti i tipi di dispositivi mobili, www.visitravello.com risponde alle esigenze del web di oggi, improntato a una veloce consultazione, ricco di immagini e descrizioni sintetiche. Particolarmente interessante è la mappa interattiva dove è possibile individuare i punti di interesse con un semplice click del mouse.
In un percorso ideale dal Convento di San Nicola al Rifugio di Santa Maria dei Monti passando per Ravello e Scala, le immagini delle bellezze artistiche e naturali si compongono e ricompongono in ordine casuale sulla home page, a voler sottolineare che ogni sito, dal più accessibile e famoso al più defilato e meno frequentato, che sia stato realizzato dell'uomo o della natura, concorre a rendere unico il nostro territorio. Così come avviene per le immagini delle aziende che, dal grande albergo al piccolo laboratorio artigianale, hanno la responsabilità di mantenere alto il prestigio dell'offerta turistica locale.
Oltre ad essere una vetrina delle aziende consorziate, il sito presenta le iniziative promozionali del consorzio attuate in collaborazione con istituzioni culturali e sportive locali. E' così possibile prenotarsi per le oltre cinquanta escursioni verso la Valle delle Ferriere, lungo i sentieri che attraversano i limoneti nei dintorni di Ravello o le più impegnative salite alla vetta del Cerreto. O ancora partecipare alle degustazioni dei vini DOC di Ravello e agli stimolanti "Aperitivi per la Mente" dove si tratteranno argomenti di interesse storico e scientifico, dai mutamenti climatici alle eruzioni passate (e future) del Vesuvio passando dalla storia di Paestum all'esperienza dei turisti dell'800 in Costiera Amalfitana. Una serie di appuntamenti che si concluderà il 10 dicembre con la presentazione contemporanea di due anteprime: il racconto vincitore del premio letterario "Ravello Tales" e il documentario sulle erbe medicinali dei Monti Lattari realizzato da Piero Cantarella.
Non mancano gli eventi musicali preceduti da un buon tè, nella tradizione anglosassone fatta propria dai ravellesi sul finire dell'800 grazie alla lunga frequentazione con gli aristocratici inglesi proprietari delle due grandi ville di Ravello.
Tutte iniziative programmate da metà ottobre a metà dicembre, che il consorzio presieduto da Pasquale Palumbo intende non tanto finalizzate alla "destagionalizzazione" ma piuttosto alla "riaffermazione" di quella che un tempo fu la stagione preferita del turismo di élite, quello che non ama la folla e le strade intasate e che temeva il sole bruciante del Sud Italia, così come tratterà ampiamente il professor Dieter Richter nel suo "Aperitivo per la mente" del 26 novembre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105021104
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...
L'Amministrazione Comunale di Minori invita tutti i proprietari e gestori di strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.) a porre la massima attenzione a due aspetti fondamentali per la tutela del nostro territorio e della qualità dell'accoglienza turistica: CHECK-IN CONSAPEVOLE...
di Giuseppe Mormile (ingegnere) Ci sono luoghi che non si attraversano soltanto. Ti entrano dentro. Ti accompagnano. Ti trasformano. Per me, l'Hotel Caruso è uno di questi luoghi. Sono passati vent'anni da quando, il 21giugno del 2005, apriva le sue porte il "nuovo" Caruso, rinato sotto la guida dell'"Orient-Express"...
Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...