Tu sei qui: Economia e TurismoConca dei Marini, il 27 maggio l’hotel Belvedere inaugura l’inizio della stagione 2021
Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 maggio 2021 10:02:49
Conca dei Marini è un paese che non si vede, eppure colpisce il viaggiatore per la sua bellezza. Infatti sia che vi si arrivi da Amalfi o da Positano si rimane abbagliati subito dalla sua piccola baia sferzata dal vento, dal promontorio del Capo di Conca su cui si erge la torre saracena sentinella, dai colori della sua selvaggia macchia mediterranea, dal blu intenso delle sue acque profonde. Il paese è un paese è da scoprire.
Negli anni molti ospiti illustri hanno scelto questo piccolo borgo come loro dimora, ammaliati dal suo paesaggio selvaggio e semplice e dalla sua storia ricca di leggende e credenze popolari: Gianni Agnelli, Carlo Ponti, i Kennedy, Moet Chandon, Roberto Rossellini che ne amò il mistero. All'epoca tanti di loro amavano concedersi anche un piccolo momento di relax sulla terrazza dove il mare diventava protagonista assoluto e scenario unico di uno dei pochissimi alberghi del paese: l'hotel Belvedere.
La struttura deve il suo nome alla sua magnifica posizione da cui si domina con lo sguardo la Costiera in tutto il suo splendore, ma il comfort delle sue camere tutte vista mare, le terrazze che si tuffano nel blu, la grande piscina a sbalzo incastonata nel verde degli oleandri, dei fichi d'india e delle agavi, la piccola oasi attrezzata ed esclusiva sulla baia di Conca e la raffinata cucina del suo ristorante sono la chiave del suo successo negli anni.
«Dal 27 maggio, saremo pronti ad accogliere i nostri clienti assicurando la cura e l'attenzione nel pieno rispetto delle norme che la situazione impone, senza però far mancare loro il piacere di trascorrere una vacanza indimenticabile come è giusto che sia. I mercati iniziano a rispondere a questo desiderio comune e le prime prenotazioni trovano conferma e sono sicuro che il fascino della Costiera Amalfitana farà nuovamente di questi luoghi la meta preferita di tanti sia a livello internazionale che nazionale» dice fiducioso il direttore Antonio Barbaro che conduce oggi l'attività proseguendo col tradizionale senso dell'accoglienza che ha sempre contraddistinto negli anni l'hotel per la discrezione e la raffinata attenzione verso i propri ospiti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103636100
di Emilia Filocamo Mercoledì 20 Settembre, ore 17: Roma è una principessa che si prepara ad indossare l'abito da sera. Il sole, ancora cocente, bacia le vestigia e i monumenti con rossa intensità. Le scale che conducono alla sala della Promoteca in Campidoglio sono un concentrato di foto e giornalisti:...
Frena ancora il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno, che nel primo semestre del 2023 registrano una flessione pari al 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad evidenziare questo ulteriore calo è il Bollettino Statistico recentemente pubblicato dall'Autorità di Sistema Portuale...
È italiano l'albergo migliore del mondo secondo la lista del The World's 50 Best Hotels, contest che classifica i più rinomati alberghi del pianeta in base alla bellezza e ai servizi offerti. Si tratta di Villa Passalacqua, sul Lago di Como, un luxury boutique hotel realizzato in un edificio del XVIII...
Il boom turistico a Napoli e in Campania non conosce soste. Il centro studi di Confesercenti Campania ha infatti stimato per questo terzo week-end di settembre un'affluenza record per la nostra regione e per Napoli in particolare. Nel capoluogo, infatti, bisogna parlare di "long week-end", tenendo conto...
"Siamo profondamente preoccupati per la gestione delle politiche ambientali del Comune di Salerno". Con gli ultimi scampoli d'estate che esaltano pregi, ma evidenziano difetti senza colpo ferire, dopo i numerosi solleciti fatti partire da Confcommercio Salerno, non tarda ad arrivare l'ennesima denuncia...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.