Tu sei qui: Economia e TurismoCentinaio (Ministro Turismo): «Governo andrà in UE per escludere spiagge da direttiva Bolkestein»
Inserito da (redazionelda), martedì 18 settembre 2018 10:07:51
«Il governo andrà in Europa a trattare l’esclusione degli stabilimenti balneari dalla direttiva Bolkestein».
Lo ha detto il ministro al turismo Gian Marco Centinaio, intervenendo ieri a un’iniziativa della Confcommercio a Pisa, durante la quale ha annunciato per la prossima settimana l’istituzione di un tavolo interministeriale dedicato alla riforma delle concessioni balneari. La notizia è stata battuta dal sito web MondoBalneare.com.
«Indipendentemente da quello che è successo nei giorni scorsi in aula sulla legge della Liguria - ha detto Centinaio, riferendosi alla decisione del governo di non ritirare l'impugnativa contro il provvedimento regionale che estende le concessioni di trent'anni – non sto facendo promesse a vanvera: nei prossimi giorni mi metterò al lavoro insieme ai ministri Stefani, Toninelli e Savona (rispettivamente agli affari regionali, alle infrastrutture e agli affari europei, NdR) e poi convocheremo anche le associazioni di categoria». Centinaio ha ricordato le parole di Frits Bolkestein, autore della controversa direttiva sulla liberalizzazione dei servizi che ha paralizzato gli investimenti degli imprenditori balneari a causa della minaccia di evidenze pubbliche: «Se questo signore ha detto che gli stabilimenti balneari non sono un servizio e dunque non rientrano nella direttiva, il nostro compito è far capire all’Europa che questa interpretazione è quella autentica».
«Sarà una battaglia importante e difficilissima – ha aggiunto il ministro – perché ci arrivano già notizie dall’Europa, e sappiamo che vogliono dirci che la direttiva è stata modificata e di conseguenza gli stabilimenti balneari devono rientrare nella Bolkestein. Se così fosse, dobbiamo lavorare insieme a un piano B». In una precedente intervista di agosto, Centinaio aveva spiegato come il piano B consistesse in una «proroga di 30 anni come Spagna e Portogallo».
«Il piano B non lo metto subito sul tavolo, perché sono ottimista – ha concluso Centinaio – ma serve solo a evitare che succeda ciò che è accaduto in passato. In ogni caso ci lavoreremo insieme, non ci sarà il governo a decidere e le categorie a subire».
Fonte: MondoBalneare.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102226108
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...
"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...
Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...