Tu sei qui: Economia e TurismoCentinaio (Ministro Turismo): «Governo andrà in UE per escludere spiagge da direttiva Bolkestein»
Inserito da (redazionelda), martedì 18 settembre 2018 10:07:51
«Il governo andrà in Europa a trattare l’esclusione degli stabilimenti balneari dalla direttiva Bolkestein».
Lo ha detto il ministro al turismo Gian Marco Centinaio, intervenendo ieri a un’iniziativa della Confcommercio a Pisa, durante la quale ha annunciato per la prossima settimana l’istituzione di un tavolo interministeriale dedicato alla riforma delle concessioni balneari. La notizia è stata battuta dal sito web MondoBalneare.com.
«Indipendentemente da quello che è successo nei giorni scorsi in aula sulla legge della Liguria - ha detto Centinaio, riferendosi alla decisione del governo di non ritirare l'impugnativa contro il provvedimento regionale che estende le concessioni di trent'anni – non sto facendo promesse a vanvera: nei prossimi giorni mi metterò al lavoro insieme ai ministri Stefani, Toninelli e Savona (rispettivamente agli affari regionali, alle infrastrutture e agli affari europei, NdR) e poi convocheremo anche le associazioni di categoria». Centinaio ha ricordato le parole di Frits Bolkestein, autore della controversa direttiva sulla liberalizzazione dei servizi che ha paralizzato gli investimenti degli imprenditori balneari a causa della minaccia di evidenze pubbliche: «Se questo signore ha detto che gli stabilimenti balneari non sono un servizio e dunque non rientrano nella direttiva, il nostro compito è far capire all’Europa che questa interpretazione è quella autentica».
«Sarà una battaglia importante e difficilissima – ha aggiunto il ministro – perché ci arrivano già notizie dall’Europa, e sappiamo che vogliono dirci che la direttiva è stata modificata e di conseguenza gli stabilimenti balneari devono rientrare nella Bolkestein. Se così fosse, dobbiamo lavorare insieme a un piano B». In una precedente intervista di agosto, Centinaio aveva spiegato come il piano B consistesse in una «proroga di 30 anni come Spagna e Portogallo».
«Il piano B non lo metto subito sul tavolo, perché sono ottimista – ha concluso Centinaio – ma serve solo a evitare che succeda ciò che è accaduto in passato. In ogni caso ci lavoreremo insieme, non ci sarà il governo a decidere e le categorie a subire».
Fonte: MondoBalneare.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105325103
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...
La stagione turistica 2025parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
La Costiera Amalfitana si conferma tra le destinazioni più desiderate per i ponti primaverili del 25 aprile e 1° maggio, guadagnando un posto nella top ten delle località più cercate online. È quanto emerge dall'ultima analisi condotta da Seed Digital per l'Osservatorio Telepass, che ha studiato i trend...