Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e Turismo"Caro Parcheggio" in Costa d'Amalfi: a Maiori 5 euro l'ora al porto
Scritto da (LdA Journals), sabato 16 aprile 2022 17:07:45
Ultimo aggiornamento sabato 16 aprile 2022 17:36:37
Week end di Pasqua amaro per chi ha deciso di arrivare in Costiera Amalfitana con la propria auto. Al traffico infernale, tipico di queste giornate, si aggiunge la sempre meno disponibilità di posti auto, soprattutto dopo la chiusura del parcheggio Luna Rossa di Amalfi (riaperto solo ieri, ndr).
E se a Positano il posto auto nei parcheggi privati è arrivato a costare quasi come una camera in bed and breakfast, a Maiori la situazione è ancora più paradossale.
Nel comune costiero, l'area antistante il piccolo porticciolo turistico, è stata adibita a parcheggio con l'installazione lampo di un parcometro.
Attualmente manca ancora la segnaletica ma il parcheggio è in piena attività, come documentato anche dalla nostra diretta.
Insoddisfazione anche tra gli operatori privati del settore. Con posti ancora liberi nei parcheggi privati, il cui costo è di 3 euro l'ora, gli utenti si ritrovano a parcheggiare al porto scoprendo solo al momento del pagamento che il costo è di ben 5 euro l'ora.
Una "concorrenza sleale" che potrebbe innescare un vorticoso aumento del costo dei parcheggi per il resto della stagione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107627103
Nell'estate 2022 agli italiani piace la vacanza a km zero: si tende a tornare nei luoghi già visitati. Infatti - secondo i dati raccolti dall'Ufficio Studi Enit - solo quattro intervistati su dieci dichiarano di essere intenzionati a visitare un posto nuovo. Chi parte sceglie tendenzialmente località...
Si prospetta un agosto da tutto esaurito in gran parte delle maggiori località turistiche della Campania, in primis in Costiera Amalfitana. Malgrado una leggera flessione di viaggiatori dalla seconda decade di luglio, complici anche gli scioperi aerei, i rincari energetici e le impennate covid, gli italiani...
Tra gli amici della Costa Smeralda di Enzo Mammato c'è un imprenditore di Pagani, fiore all'occhiello dell'hôtellerie. Stiamo parlando di Felice Santoriello, cuore e CEO del Gruppo Myo Hotel. Seppur giovanissimo, Santoriello è classe 1978, la carriera dell'imprenditore paganese è iniziata proprio in...
A Palinuro, perla della Costiera Cilentana, l'Assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci, nell'ambito dell'incontro organizzato dal Comune di Centola, ha incontrato il Presidente della Fenailp TurismoMarco Sansiviero. Nel corso dell'incontro, il Presidente Sansiviero, ha esposto all'Assessore...
Domani 2 agosto e mercoledì 3 agosto, il Comune di Sorrento propone a cittadini e turisti "La regina Giovanna: donna e monarca", una visita guidata ambientale e culturale nel territorio dei cosiddetti "Bagni della Regina Giovanna", per fare conoscere il patrimonio ambientale e storico, archeologico e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.