Tu sei qui: Economia e TurismoCammini e Sentieri d’Europa, il GAL Terra Protetta fa tappa a Vico Equense
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 5 marzo 2025 14:45:38
Il 6 marzo 2025, alle ore 16:00, presso la Sala delle Colonne del Complesso Monumentale SS. Trinità e Paradiso di Vico Equense, si terrà l'incontro di coordinamento conclusivo del progetto di cooperazione interterritoriale "Cammini e Sentieri d'Europa". L'evento, promosso dal GAL Terra Protetta nell'ambito del PSR Campania 2014-2020 (Misura 19.3 - T.I. 19.3.1), rappresenta un momento cruciale per la valutazione delle azioni intraprese e per la pianificazione di future iniziative volte alla valorizzazione del turismo lento e dei percorsi escursionistici.
All'incontro parteciperanno i rappresentanti istituzionali e tecnici del progetto, tra cui il presidente del GAL Terra Protetta, Giuseppe Guida, il coordinatore del GAL, Gennaro Fiume, il responsabile del Progetto di Cooperazione del GAL Alto Tammaro Terre dei Tratturi, Nicola Ciarleglio, e il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello. Sarà inoltre presente Giuseppe Buonocore, guida escursionistica ed esperto del settore turistico legato ai cammini e alla scoperta del territorio.
Nel corso dell'incontro, verranno presentate le attività già realizzate e quelle ancora in programma per rafforzare il network dei cammini europei e promuovere l'Alta via dei Monti Lattari e i suoi sentieri secondari, con l'obiettivo di attrarre non solo appassionati di trekking ma anche un pubblico più ampio di viaggiatori interessati al turismo esperienziale.
L'evento sarà moderato dalla società di comunicazione Pirene srl e si concluderà con un coffee break, offrendo un'occasione di networking tra gli operatori del settore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102712109
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...
«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...