Tu sei qui: Economia e Turismo“Buongiorno, Costiera!”: l’omaggio della rivista tedesca "Adesso" alla Divina
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 8 gennaio 2025 11:08:07
La Costiera Amalfitana è protagonista sulle pagine di una delle riviste tedesche più prestigiose, Adesso, dedicata agli amanti dello stile di vita italiano. Nel numero di gennaio 2025, il reportage "Buongiorno, Costiera!" firmato dallo scrittore Natalino Russo ci accompagna in un percorso che abbraccia il mare cristallino e le vette dei Monti Lattari, attraverso le meraviglie di Agerola, Amalfi, Ravello, Positano, Atrani e Vietri sul Mare.
Il viaggio inizia ad Agerola, balcone naturale sospeso a 600 metri d'altezza, punto di partenza del celebre Sentiero degli dèi, un percorso che intreccia panorami mozzafiato e il fascino della natura selvaggia. Si passa poi per Amalfi, antica Repubblica Marinara, nota non solo per la sua storia e i suoi limoni, ma anche per l'arte della carta fatta a mano. Ravello incanta con i giardini di Villa Rufolo e Villa Cimbrone, mentre Atrani affascina per la sua autenticità, con tesori nascosti come la Collegiata di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando.
Il viaggio prosegue verso Vietri sul Mare, culla delle ceramiche artistiche, e culmina a Positano, con le sue case colorate e il mistero delle antiche ville romane. Ma non si tratta solo di luoghi: Russo dà voce anche a artisti, artigiani, chef e mulattieri, figure che incarnano lo spirito di una terra capace di unire tradizione e innovazione.
"Siamo in un luogo dove la natura è incontaminata e il tempo sembra sospeso", si legge sul sito di Adesso Magazin, che nella versione semplificata dell'articolo regala un assaggio di quanto si può scoprire sul magazine cartaceo.
Tra escursioni, panorami e sapori genuini, la Costiera Amalfitana viene celebrata non solo come una meta turistica, ma come un'esperienza unica, da vivere e respirare. Un invito, per chiunque, a immergersi nell'autentica bellezza di questo angolo di paradiso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107434105
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...