Tu sei qui: Economia e TurismoBooking riscuote la ritenuta fiscale del 21% per i gestori privati. La procedura è attiva dal 7 marzo
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 12 marzo 2024 17:32:27
Come ampiamente informato nei mesi scorsi, i portali di prenotazione online si stanno adeguando alla normativa che gli impone di diventare sostituti di imposta e quindi procedere al prelievo della trattenuta del 21%. Dal 7 marzo 2024 lo ha avviato anche BOOKING, dopo che lo aveva intrapreso AIRBNB dal 1° gennaio.
COSA SUCCEDE IN PRATICA
Per esempio, se il valore totale di una transazione è di 100 € tasse escluse, BOOKING trattiene i 21 € dell'imposta, più la commissione e i costi per l'elaborazione del pagamento. A fine anno sarà poi inviato un documento di riepilogo dell'importo totale trattenuto e versato alle autorità fiscali italiane per conto del gestore, titolare dell'annuncio, che potrà essere utilizzato per recuperare l'importo in questione quando sarà presentata la dichiarazione dei redditi personale.
N.B. Per i gestori privati, non si tratta di un'opzione, cioè non possono non accettare questa modalità. La trattenuta non è prevista solo per gli annunci gestiti da una partita iva, in questo caso, la ditta o società che gestisce l'annuncio online pagherà in base al proprio regime fiscale.
Si ricorda che gli associati Abbac hanno un'assistenza fiscale gratuita interna alla quota associativa, e possono avere contatti e appuntamenti con il Caf interno.
Per info: 3755034102 | info@abbac.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108423106
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...