Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Tommaso apostolo

Date rapide

Oggi: 3 luglio

Ieri: 2 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoAtrani, Santa Maria del Bando attrattore di fede e turismo: dopo il cinema è boom anche sui social /foto

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Atrani, Costiera Amalfitana, Turismo, Territorio, Attrative, Attrazioni, Chiese, Santuari

Atrani, Santa Maria del Bando attrattore di fede e turismo: dopo il cinema è boom anche sui social /foto

Un luogo dell'anima che offre esperienze introspettive uniche e di inestimabile valore. Il Santuario di Santa Maria del Bando, situato ad Atrani, emerge come una gemma nascosta capace di attrarre turisti da tutto il mondo, grazie alle esperienze uniche e coinvolgenti offerte da questo piccolo lembo di terra a cui è stata data una visibilità world wide grazie alle recenti produzioni cinematografiche.

Inserito da (Admin), mercoledì 15 maggio 2024 15:48:34

Dal film Equalizer 3, diretto da Antoine Fuqua e con Denzel Washington, fino all'adattamento per la TV del "Talento di Mr. Ripley", prodotto da Netflix, la visione di un'intera cittadina come set cinematografico, ha catapultato Atrani nell'olimpo delle destinazioni più ricercati dai turisti provenienti da ogni angolo del mondo.

E se c'è un luogo dell'anima, in grado di regalare un'esperienza unica e coinvolgente, quello è il Santuario di Santa Maria del Bando che, un passo alla volta, sta guadagnando sempre più visibilità anche sui social network.

Infatti le recenti recensioni dei visitatori su Tripadvisor offrono uno spaccato di questo luogo sacro per noi cattolici, sottolineando l'importanza del santuario come attrazione turistica di rilevanza internazionale.

Un turista canadese, proveniente dalla Nova Scotia, racconta di come la visita al Santuario sia stata il momento clou del suo viaggio ad Amalfi. Descrive un percorso immerso nella tranquillità, lontano dalla folla, raggiungibile con una passeggiata di soli 20 minuti da Atrani: "Abbiamo contato quasi 800 gradini in salita, quindi l'escursione dovrebbe essere fattibile per chiunque abbia una forma fisica ragionevole", scrive. Particolare elogio viene riservato a Giovanni Proto, il custode e guida del santuario, per la sua dedizione e conoscenza del luogo. La cura e l'amore con cui Giovanni gestisce il santuario e il sito archeologico nelle grotte sono evidenti e profondamente apprezzate dai visitatori.

Un'altra recensione definisce l'esperienza come un "mini pellegrinaggio squisito" enfatizzando la componente spirituale e storica del santuario. La guida (sempre Giovanni, ndr) ha condiviso storie toccanti sugli scavi recenti e le scoperte fatte nel sito, offrendo un collegamento emozionale e culturale che ha profondamente colpito i visitatori. "È stato profondamente commovente essere testimoni degli strati superiori della storia messi alla luce molto recentemente dagli scavi" si legge nella recensione, che menziona anche la vista mozzafiato sul mare scintillante di Atrani.

Una coppia di turisti tedeschi descrive la loro esperienza come "indimenticabile in Costiera Amalfitana." La recensione evidenzia come il santuario, scoperto tramite il film "Equalizer 3" abbia superato ogni aspettativa. Andreas elogia nuovamente Giovanni per la sua capacità di raccontare la storia dei primi monaci insediatisi nella vicina grotta e per la sua conoscenza approfondita, arricchita da aneddoti sulle riprese del film. "Giovanni è una delle migliori guide turistiche che abbiamo mai avuto e Atrani è la più piccola, ma per noi la città più bella della Costiera Amalfitana", conclude la recensione, ringraziando la loro personale guida per aver reso indimenticabile la loro visita.

Chiaramente, come chi ci segue quotidianamente sa, Giovanni non è una guida turistica ma un sottufficiale della Guardia di Finanza oggi in pensione, che però da più di mezzo secolo ha preso a cuore il sito del Santuario, riportandolo agli antichi splendori.

Le testimonianze raccolte su Tripadvisor evidenziano il ruolo fondamentale del Santuario di Santa Maria del Bando nella promozione turistica di Atrani e della Costiera Amalfitana. L'unicità del sito, unita alla professionalità e passione di persone come delle guide come Giovanni e del suo staff di volontari, che amorevolmente curano e manutengono questo tempio della spiritualità.

Un'esperienza indimenticabile che arricchisce l'anima e lascia un segno profondo nel cuore.

Il Santuario di Santa Maria del Bando si conferma così un luogo di culto di straordinaria bellezza e un vero e proprio volano per il turismo locale, capace di attrarre visitatori da ogni parte del mondo e promuovere la bellezza senza tempo del nostro territorio, fatta di storia e soprattutto di storie.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Santa Maria del Bando, Grotta Paradiso<br />&copy; Massimiliano D'Uva Santa Maria del Bando, Grotta Paradiso © Massimiliano D'Uva
Santa Maria del Bando, vista dalle scale Santa Maria del Bando, vista dalle scale
Il quadro in ceramica all'entrata del sito<br />&copy; Massimiliano D'Uva Il quadro in ceramica all'entrata del sito © Massimiliano D'Uva
Le campane che guardano Atrani<br />&copy; Massimiliano D'Uva Le campane che guardano Atrani © Massimiliano D'Uva

rank: 100235104

Economia e Turismo

Carta di Amalfi, insediato al MiTur Tavolo interministeriale per la gestione e sicurezza dei flussi turistici

Roma, 2 luglio 2025 - Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione...

Minori dà il benvenuto ai turisti con un tour panoramico: nasce “Welcome to Minori”

C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...

Turismo balneare, Confesercenti Campania: «Settore fondamentale. I gestori storici vanno difesi, ne va della tradizione e della qualità dei servizi»

Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...

“Dual Tourism”, la Provincia di Salerno guida il progetto internazionale per un turismo sostenibile e inclusivo

È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...

Vito Cinque: “Il vero lusso? Le emozioni che sappiamo trasmettere”

"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...