Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoAtrani, Santa Maria del Bando attrattore di fede e turismo: dopo il cinema è boom anche sui social /foto

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Atrani, Costiera Amalfitana, Turismo, Territorio, Attrative, Attrazioni, Chiese, Santuari

Atrani, Santa Maria del Bando attrattore di fede e turismo: dopo il cinema è boom anche sui social /foto

Un luogo dell'anima che offre esperienze introspettive uniche e di inestimabile valore. Il Santuario di Santa Maria del Bando, situato ad Atrani, emerge come una gemma nascosta capace di attrarre turisti da tutto il mondo, grazie alle esperienze uniche e coinvolgenti offerte da questo piccolo lembo di terra a cui è stata data una visibilità world wide grazie alle recenti produzioni cinematografiche.

Inserito da (Admin), mercoledì 15 maggio 2024 15:48:34

Dal film Equalizer 3, diretto da Antoine Fuqua e con Denzel Washington, fino all'adattamento per la TV del "Talento di Mr. Ripley", prodotto da Netflix, la visione di un'intera cittadina come set cinematografico, ha catapultato Atrani nell'olimpo delle destinazioni più ricercati dai turisti provenienti da ogni angolo del mondo.

E se c'è un luogo dell'anima, in grado di regalare un'esperienza unica e coinvolgente, quello è il Santuario di Santa Maria del Bando che, un passo alla volta, sta guadagnando sempre più visibilità anche sui social network.

Infatti le recenti recensioni dei visitatori su Tripadvisor offrono uno spaccato di questo luogo sacro per noi cattolici, sottolineando l'importanza del santuario come attrazione turistica di rilevanza internazionale.

Un turista canadese, proveniente dalla Nova Scotia, racconta di come la visita al Santuario sia stata il momento clou del suo viaggio ad Amalfi. Descrive un percorso immerso nella tranquillità, lontano dalla folla, raggiungibile con una passeggiata di soli 20 minuti da Atrani: "Abbiamo contato quasi 800 gradini in salita, quindi l'escursione dovrebbe essere fattibile per chiunque abbia una forma fisica ragionevole", scrive. Particolare elogio viene riservato a Giovanni Proto, il custode e guida del santuario, per la sua dedizione e conoscenza del luogo. La cura e l'amore con cui Giovanni gestisce il santuario e il sito archeologico nelle grotte sono evidenti e profondamente apprezzate dai visitatori.

Un'altra recensione definisce l'esperienza come un "mini pellegrinaggio squisito" enfatizzando la componente spirituale e storica del santuario. La guida (sempre Giovanni, ndr) ha condiviso storie toccanti sugli scavi recenti e le scoperte fatte nel sito, offrendo un collegamento emozionale e culturale che ha profondamente colpito i visitatori. "È stato profondamente commovente essere testimoni degli strati superiori della storia messi alla luce molto recentemente dagli scavi" si legge nella recensione, che menziona anche la vista mozzafiato sul mare scintillante di Atrani.

Una coppia di turisti tedeschi descrive la loro esperienza come "indimenticabile in Costiera Amalfitana." La recensione evidenzia come il santuario, scoperto tramite il film "Equalizer 3" abbia superato ogni aspettativa. Andreas elogia nuovamente Giovanni per la sua capacità di raccontare la storia dei primi monaci insediatisi nella vicina grotta e per la sua conoscenza approfondita, arricchita da aneddoti sulle riprese del film. "Giovanni è una delle migliori guide turistiche che abbiamo mai avuto e Atrani è la più piccola, ma per noi la città più bella della Costiera Amalfitana", conclude la recensione, ringraziando la loro personale guida per aver reso indimenticabile la loro visita.

Chiaramente, come chi ci segue quotidianamente sa, Giovanni non è una guida turistica ma un sottufficiale della Guardia di Finanza oggi in pensione, che però da più di mezzo secolo ha preso a cuore il sito del Santuario, riportandolo agli antichi splendori.

Le testimonianze raccolte su Tripadvisor evidenziano il ruolo fondamentale del Santuario di Santa Maria del Bando nella promozione turistica di Atrani e della Costiera Amalfitana. L'unicità del sito, unita alla professionalità e passione di persone come delle guide come Giovanni e del suo staff di volontari, che amorevolmente curano e manutengono questo tempio della spiritualità.

Un'esperienza indimenticabile che arricchisce l'anima e lascia un segno profondo nel cuore.

Il Santuario di Santa Maria del Bando si conferma così un luogo di culto di straordinaria bellezza e un vero e proprio volano per il turismo locale, capace di attrarre visitatori da ogni parte del mondo e promuovere la bellezza senza tempo del nostro territorio, fatta di storia e soprattutto di storie.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Santa Maria del Bando, Grotta Paradiso<br />&copy; Massimiliano D'Uva Santa Maria del Bando, Grotta Paradiso © Massimiliano D'Uva
Santa Maria del Bando, vista dalle scale Santa Maria del Bando, vista dalle scale
Il quadro in ceramica all'entrata del sito<br />&copy; Massimiliano D'Uva Il quadro in ceramica all'entrata del sito © Massimiliano D'Uva
Le campane che guardano Atrani<br />&copy; Massimiliano D'Uva Le campane che guardano Atrani © Massimiliano D'Uva

rank: 100636100

Economia e Turismo
Turismo in montagna in crescita: il CAI e il Ministero del Turismo invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...

Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

La Costiera Amalfitana tra le mete più apprezzate d’Europa secondo Guida Viaggi

La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...

Agerola cresce: presenze turistiche +7,5% da gennaio a metà agosto. Trainano extralberghiero, trekking e il brand del Festival “Agerola Sui Sentieri degli Dei”

Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....

Amalfi Lodge, un’oasi di pace nel cuore verde della Costiera

Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...