Tu sei qui: Economia e TurismoAmalfi non chiude d'inverno: ecco il piano di aperture di bar e ristoranti a gennaio e febbraio
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 gennaio 2020 17:04:10
Amalfi non chiude d'inverno. Anche quest'anno è stato emanato il piano di aperture invernali dal Comune di Amalfi, in collaborazione con gli esercenti locali.
Come per il recente passato, bar e ristoranti restano aperti secondo un calendario di turnazioni, per garantire l'accoglienza a cittadini e visitatori, e continuare ad attrarre così il turismo anche nel periodo invernale. Un turismo slow, fatto della scoperta serena della Amalfi autentica, senza folle oceaniche.
Per il quinto anno consecutivo l'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha varato l'iniziativa: una scelta che sta dando segnali incoraggianti, con i servizi e le aperture che sono già migliorati nel periodo di collegamento tra la fine della stagione estiva e l'inizio delle vacanze natalizie.
La misura, nell'ottica di sostenere e rafforzare il percorso di potenziamento del turismo anche in bassa stagione, si lega anche all'agevolazione che fino ad aprile porta ad un euro all'ora la sosta nei parcheggi cittadini, nelle aree di piazza Flavio Gioia e alla Berma Portuale. Una soluzione grazie alla quale si mira ad attrarre anche il turismo pendolare locale, invogliando con il costo del parcheggio, contenuto rispetto ai mesi estivi, a restare in città per visitarla tutta la giornata.
«Al piano di aperture invernali abbiamo sempre tenuto in maniera particolare - sottolinea il consigliere comunale Alfonso Apicella - ed è uno degli elementi qualificanti del nostro programma. Il mio ringraziamento va agli operatori che ogni anno garantiscono la giusta collaborazione all'iniziativa, contribuendo a restituire un'immagine migliore della nostra Città».
Coi ristori aperti e lontani dalla ressa estiva, la scoperta della città è slow, vicolo per vicolo senza fretta, a contatto con la sua parte più autentica.
Segue il calendario delle aperture di gennaio e febbraio.
RISTORANTI
GENNAIO 2020
FEBBRAIO 2020
BAR
GENNAIO 2020
FEBBRAIO 2020
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 105548104
Innovazione e semplificazione per il settore turistico: il Comune di Tramonti presenta agli operatori locali PayTourist, un software progettato per agevolare la gestione della tassa di soggiorno e ottimizzare le pratiche amministrative. L'iniziativa prevede un webinar gratuito che si terrà giovedì 23...
Il San Pietro di Positano, considerato tra le eccellenze mondiali dell'ospitalità italiana di lusso, rappresenta per molti il sogno, l'anima di una visione avuta dal suo fondatore, Carlino Cinque, alimentato con passione da Virginia Attanasio e dai figli Carlo e Vito Cinque. Un'anima che si ritrova in...
Ad Agerola, venerdì 24 gennaio, la sede del Gal Terra Protetta in Piazza Generale Avitabile diventerà il fulcro di un'importante giornata di studio dedicata al tema "Turismo tra sviluppo e sostenibilità: il ruolo della cooperazione e il rapporto tra pubblico e privato". L'evento rappresenta un'occasione...
Prosegue anche nel 2025 l'impegno del Comune di Vietri sul Mare per promuovere il territorio a livello internazionale. L'amministrazione guidata dal sindaco Giovanni De Simone, dopo il positivo riscontro ottenuto al TTG di Rimini lo scorso ottobre, si prepara ora a partecipare alla 45ª edizione di FITUR,...
A luglio e agosto 2025, l'aeroporto di Salerno-Pontecagnano non avrà alcun collegamento con Milano Malpensa, lasciando il territorio senza un'importante connessione con il principale scalo del Nord-Ovest. La denuncia arriva dal presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, che si è detto incredulo...