Tu sei qui: Economia e TurismoAmalfi, il Grand Hotel Convento si rifà il look ed entra nel brand di lusso Anantara
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 9 febbraio 2023 08:50:59
Novità in vista per il Grand Hotel Convento di Amalfi, che passerà da NH Collection al brand di lusso Anantara, entrambi appartenenti al gruppo internazionale Minor Hotels.
E non sarà solo un "trasferimento", bensì un'occasione per un restauro che lo riporterà al suo antico splendore, che accentuerà le caratteristiche dell'ex convento francescano del XIII secolo.
Durante i lavori di ristrutturazione, le camere e gli spazi comuni saranno rinnovati, mentre la chiesa barocca verrà conservata. Le 52 camere e suite preserveranno i loro pavimenti in piastrelle, i soffitti a volta e le pareti imbiancate a calce, mentre la zona della piscina del resort sarà ridisegnata con arredi personalizzati e arricchita con un'innovativa Pizzeria Gourmet.
Il ristorante "Dei Cappuccini" continuerà a offrire la cucina e i sapori della tradizione mediterranea con lo chef Claudio Lanuto. Inoltre, il Grand Hotel Convento di Amalfi offrirà una nuova Anantara Spa.
«Seguendo rigorose linee guida di conservazione storica, stiamo prestando molta attenzione al restauro di questa affascinante struttura che vanta 800 anni di storia, aggiungendo al tempo stesso un tocco contemporaneo nelle camere e negli spazi comuni», ha detto il CEO di Minor Hotels, Dillip Rajakarier.
Il Grand Hotel Convento di Amalfi è il secondo hotel Anantara in Italia, dopo l'apertura recente di Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel, e l'ottava proprietà in Europa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103736100
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
Con l’arrivo della primavera, anche l’Hotel Botanico San Lazzaro di Maiori rifiorisce, pronto ad accogliere gli ospiti in uno dei suoi angoli più scenografici: la terrazza sospesa tra cielo e mare, immersa in un giardino esotico unico nel suo genere. La stagione 2025 si apre all’insegna del cambiamento...
"Il turismo si difende con il rispetto delle regole, non con restrizioni arbitrarie". Questo il messaggio che FARE - Federazione Associazioni Ricettività Extralberghiera - lancia in seguito alla sentenza del Consiglio di Stato in materia di affitti brevi e turistici, sull'impossibilità per i Comuni di...
È stato presentato ufficialmente questa mattina, martedì 15 aprile 2025, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, CityTouch, la nuova piattaforma digitale pensata per innovare il settore dell'accoglienza turistica. Si tratta di un tablet informativo "in cloud", progettato per essere inserito...
Un'alleanza istituzionale, basata su una visione comune, radicata nei territori e capace di guardare al futuro. È con questa consapevolezza che la Federazione nazionale FARE e FENAILP Turismo hanno siglato a Salerno un protocollo d'intesa che segna l'inizio di una collaborazione strategica per rafforzare...