Tu sei qui: Economia e TurismoAmalfi a "numero chiuso" nel nuovo Piano turistico, Ejarque: «Così creiamo valore e desiderabilità»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 23 luglio 2022 15:05:20
Numero chiuso nelle città a forte vocazione turistica per gestire al meglio l'overtourism. Questa è la linea di recente sposata dal ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, che vede impegnato in qualità di consulente per le destinazioni Joseph Ejarque.
Il fondatore della società FTourism & Marketing è autore, tra l'altro, del nuovo Piano per il turismo di Amalfi, che ha l'obiettivo di, spiegava il Sindaco Daniele Milano durante la presentazione, «posizionarsi sul mercato internazionale come una ‘boutique destination' e soprattutto come una destinazione di turismo sostenibile».
Uno dei capisaldi del nuovo Piano turistico è proprio la logica della gestione del flussi e il concetto di numero chiuso. Al magazine "L'agenzia di viaggi" Ejarque ha spiegato che il numero chiuso «è consigliabile solo in determinati casi», ad esempio in quelle città «con pochi punti di accesso».
«Non si tratta di stabilire discriminazioni - ha illustrato l'esperto - per tipologia o capacità economica di un visitatore rispetto a un altro, ma garantire la conservazione delle attrazioni e migliorare l'esperienza di visita». Infatti, «il mercato turistico attribuisce a una destinazione un determinato "valore". Se si tratta d'una destinazione turistica affollata e non gestita, la percezione del suo valore nel mercato diminuisce».
«L'idea di numero chiuso, se ben gestita, può essere positiva anche dal punto di vista del marketing turistico perché crea "desiderabilità". [...] In realtà, l'essenza non è diminuire il volume di turisti o degli arrivi, ma quello di distribuirli sul territorio, evitando le concentrazioni, o distribuirli spazialmente, cioè con l'allungamento dell'attività turistica nella destinazione. Laddove si applicano queste misure, si migliora la qualità dell'esperienza turistica e si restituisce valore alle destinazioni: il cosiddetto "destination value", che si traduce nel "destination average rate", ovvero il prezzo medio di servizi e ricettività».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108054107
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...