Tu sei qui: Economia e TurismoAmalfi, 18 ottobre visite guidate dai volontari del FAI
Inserito da (redazionelda), sabato 10 ottobre 2015 11:25:50
Un'iniziativa interessante quella che giovedì 8 ottobre è stata presentata a Salerno, presso l'Ente Provinciale del Turismo, da una delegazione del Centro di Cultura e Storia di Amalfi. Il 18 ottobre Amalfi sarà protagonista, insieme a tante altre città italiane, dell'evento "FAImarathon", organizzato dal Fondo Ambiente Italiano in partnership con "Il Gioco del Lotto" a sostegno della campagna di raccolta fondi "Ricordiamoci di salvare l'Italia".
In questa "Giornata FAI d'Autunno", FAImarathon apre al pubblico, con visite a contributo libero, oltre 500 luoghi spesso inaccessibili o poco conosciuti in 130 città di tutta Italia grazie all'entusiasmo di 3.500 volontari. La Cattedrale di Amalfi, il Chiostro del Paradiso, la Basilica del Crocifisso (sede attuale del Museo Diocesano), la Cripta di Sant'Andrea, il Palazzo Arcivescovile e la cripta di San Filippo Neri (presso la Chiesa dell'Addolorata) saranno i luoghi che potranno essere visitati ad Amalfi, ogni mezz'ora dalle 9,30 fino alle 12,30.
In maniera del tutto eccezionale gli iscritti FAI (sono attive agevolazioni per chi si iscrive online durante tutto il mese di ottobre) potranno visitare il Palazzo Arcivescovile, con una vista mozzafiato su Amalfi e le sue frazioni, e assistere a concerti di musica classica che si terranno a partire dalle 10.
In questo modo il FAI, fondazione nazionale senza scopo di lucro nata nel 1975, continua a operare per promuovere una cultura di rispetto della natura, dell'arte e delle tradizioni d'Italia e tutelare un patrimonio che è parte delle nostre radici e della nostra identità. Da quarant'anni il FAI ha salvato, restaurato e aperto al pubblico importanti testimonianze del patrimonio artistico e naturalistico italiano grazie al generoso aiuto di moltissimi cittadini e aziende.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107727108
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...