Tu sei qui: Economia e TurismoAlberghiero ed extra-ricettivo riparte dal 25 maggio. Linee Guida saranno date da Regione Campania
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 maggio 2020 19:35:07
Si è tenuto questa mattina, presso l'Unità di crisi della Regione Campania, un incontro riguardante la riapertura delle strutture turistiche post Covid-19 (che in realtà non sono mai state chiuse per tutta l'emergenza pandemica). Il Coordinamento delle associazioni territoriali extra-alberghiere della Campania, rappresentato dal portavoce Aldo Avvisati e dal presidente AreV-OD - Ospitalità Diffusa per un Turismo di Qualità intorno al Vesuvio, Francesco Di Fraia, presidente Vesuvio Family House - B&B's and Incoming Association, Delia Di Maio, presidente ASTAR Associazione stabiese attività ricettive, Roberto Sbrizzi, presidente APABB Associazione Pompeiana Affittacamere e Bed & Breakfast, Adriano Guida, responsabile Legambiente Turismo Campania, Elia Rosciano, responsabile Host Italia - sez. Napoli.
Durante l'incontro il coordinamento ha avuto la possibilità d'illustrare le esigenze e le difficoltà che la categoria extralberghiera sta attraversando in Campania e anche avanzare delle proposte per la fase due. I membri del coordinamento presenti hanno ribadito le differenze tra i Bed & Breakfast, attività extra-alberghiera e Locazione Turistica anche per far comprendere che l'extralberhiero familiare non è abusivo, anzi rappresenta il 50% della disponibilità di posti letto in Campania e per chiedere di beneficiare degli stessi diritti delle microimprese e dei lavoratori autonomi. Inoltre, l'organizzazione si è presentata al Tavolo regionale con una proposta di vademecum per strutturare le linee guida in vista della riapertura delle strutture.
Il governatore Vincenzo De Luca ha ascoltato con attenzione ed accolto le istanze espresse comunicando che la riapertura delle strutture avverrà il 25 maggio prossimo, previa comunicazione delle Linee guida da osservare (che saranno presentate in anteprima al Coordinamento per svolgere le richieste osservazioni), l'impegno per l'istituzione di una linea di credito agevolata presso le banche disponibile anche per le strutture a conduzione familiare con codice fiscale ed il lancio di una campagna di promozione turistica, in Italia ed all'estero, del "Brand" Campania Sicura".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108137101
Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....