Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoAl via oggi il Summit Nazionale di Amalfi “Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile”

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Domani 4 aprile altri due dibattiti in programma

Al via oggi il Summit Nazionale di Amalfi “Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile”

Le città simbolo del Belpaese sono pronte a stringere un Patto ad Amalfi per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 aprile 2025 16:55:52

È iniziato oggi il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile" in programma fino a domani ad Amalfi nell'Antico Arsenale e promosso dalla Repubblica Marinara insieme alle Città di Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo, Courmayeur, Pinzolo (Madonna di Campiglio) e Polignano a Mare, sotto il patrocinio di ANCI Campania.

Al Summit di Amalfi ha fatto pervenire i saluti istituzionali il Ministro del Turismo Daniela Santanchè, con un messaggio alle città partecipanti: "Un Summit come questo non solo accende i riflettori su una tematica molto delicata e attuale, ma mette insieme diversi Comuni, da Nord a Sud passando per le Isole, ribadendo il concetto fondamentale del gioco di squadra quale ingrediente irrinunciabile per affrontare e vincere le sfide del turismo. Il rapporto tra turisti e residenti è una di queste sfide, e tutti quanti siamo chiamati ad affrontarla, partendo da una consapevolezza che, secondo me, dev'essere centrale: l'overtourism, di per sé, non esiste. Non può esserci un problema di "troppo turismo". Il turismo è una risorsa per l'intera Nazione. E una risorsa non va problematizzata. Il punto, semmai, è esattamente quello messo al centro di questo Summit: la gestione - ha dichiarato il Ministro Santanchè. "Attenzionando dimensioni cruciali quali ospitalità e residenzialità, fiscalità, mobilità e sicurezza, e spazi pubblici - coordinando l'azione di un partenariato multilivello pubblico-privato - è possibile sviluppare modelli di gestione delle destinazioni turistiche e di politiche pubbliche mirate sul tema al fine di contemperare al meglio il bilanciamento tra turismo e comunità. Il Ministero è già attivo in prima linea su queste tematiche. Domani presenzierò al Comitato Turismo dell'OCSE, a Parigi, dove si parlerà di tecnologia e sostenibilità per questo settore".

Da sempre in prima linea sui temi del Summit, il Sindaco di Napoli e Presidente nazionale ANCI, Gaetano Manfredi è intervenuto dichiarando: "L'iniziativa promossa dal Comune di Amalfi, in sinergia con altri piccoli comuni ad alta vocazione turistica, rappresenta un passo fondamentale verso una riflessione approfondita sulle dinamiche attuali del turismo. In una fase di significativa trasformazione del settore, caratterizzata da una crescente pressione turistica, sia nei grandi che nei piccoli centri, emerge con forza la necessità di ripensare i meccanismi regolatori esistenti per arrivare ad una proposta unitaria che guardi a tutto il Paese e che tenga conto delle piccole e delle grandi realtà, tenendo insieme crescita economica e vivibilità dei nostri territori".

Ad aprire i lavori il sindaco di Amalfi Daniele Milano, il quale ha affermato che "La grande novità di questo Summit è che mette al centro l'accoglienza turistica ed il benessere delle comunità residenti, con l'obiettivo di ricercare il migliore equilibrio possibile attraverso la condivisione delle migliori esperienze maturate in Italia. Le realtà turistiche, con la loro specifica complessità, hanno tuttavia bisogno di maggiori strumenti per poter essere governate efficacemente. Siamo certi che la partecipazione al Summit di Amalfi di esponenti del Governo e del Parlamento italiano ed europeo ed il sostegno all'iniziativa manifestato dal Ministro Daniela Santanché e dal Presidente di ANCI Gaetano Manfredi, rappresentino le garanzie per un confronto serio e costante su temi divenuti ormai cruciali. D'altronde, l'introduzione della "Ztl Territoriale" nel Codice della Strada è un esempio vincente di come l'interlocuzione tra istituzioni possa dare risposte concrete ai problemi patiti nei territori. Scriviamo da oggi una pagina nuova, quindi: il "Patto di Amalfi" per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti".

A seguire, gli interventi del Vicepresidente nazionale Anci e delegato al Turismo Stefano Locatelli, dell'Assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci, del Sindaco di Caserta e Presidente Anci Campania Carlo Marino e del Destination Manager prof. Josep Ejarque.

Primo talk su "Gestione dei flussi turistici, mobilità e sicurezza sul territorio", moderato dal giornalista del Tg1 Francesco Maesano, con gli interventi dell'on. Tullio Ferrante, della Presidente di Enit Alessandra Priante e dei Sindaci di Capri, Pinzolo e Roccaraso, Paolo Falco, Michele Cereghini e Francesco Di Donato. Il secondo talk sarà invece moderato dalla giornalista di Mediaset Desideria Cavina e affronterà il tema "Ospitalità extra-alberghiera e residenzialità" con l'on. Gianluca Caramanna, l'Assessore al Turismo della Regione Toscana Leonardo Marras, il Presidente dell'Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi AIGAB Marco Celani, l'Assessore al Turismo di Roma Capitale Alessandro Onorato e i Sindaci di Polignano a Mare Vito Carrieri e Amalfi. La prima giornata si concluderà con una tavola rotonda di confronto tra i Comuni partecipanti sulle proposte emerse e discusse nel corso dei talk.

Domani 4 aprile altri due dibattiti in programma, ovvero il terzo talk "Tutela dei centri: spazi pubblici, commercio, gestione dei rifiuti" moderato dalla giornalista del Tg3, Francesca Sancin, che vedrà gli interventi dell'on. Dario Nardella, dei Sindaci di Arzachena (Porto Cervo) Roberto Ragnedda, di Riomaggiore (Cinque Terre) Fabrizia Pecunia e di Pollica Stefano Pisani, nonché dell'Assessore al Turismo di Taormina Jonathan Sferra.

In chiusura "Fiscalità e assunzione di personale nei Comuni turistici", talk moderato dal giornalista di RaiNews24 Lorenzo Briani, nel corso del quale sono previsti gli interventi del Senatore Luca De Carlo, del Responsabile Finanza Locale di ANCI Andrea Ferri, del Presidente Federalberghi Toscana Daniele Barbetti e dei Sindaci di Courmayeur e Positano, Roberto Rota e Giuseppe Guida.

Il Summit è aperto al pubblico: è possibile comunicare l'adesione compilando il form online e ricevere così informazioni aggiuntive.

L'evento è diffuso in diretta streaming attraverso la pagina Facebook del Comune di Amalfi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100711108

Economia e Turismo

Casa Coldiretti a 'Campania Alleva Expo 2025': proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...

Turismo, Santanchè: «Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo»

Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...

Costa d'Amalfi apre a turismo cinese, accordo per matrimoni e promozione tipicità

La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....

Regione Campania, al via bandi da 25 milioni per agricoltura sostenibile e organizzazioni di produttori

Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...

Apre a Maiori “Amalfi in Style”: tour esclusivi in barca e servizi turistici personalizzati

A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...