Tu sei qui: Economia e TurismoAl Capodichino il premio «Aci Europe Award», è a Napoli il miglior aeroporto europeo
Inserito da (ilvescovado), giovedì 15 giugno 2017 19:11:50
L'aeroporto di Capodichino è il miglior aeroporto europeo per la categoria fino a dieci milioni di passeggeri l'anno. Una vittoria per lo scalo napoletano che premia il lavoro della Gesac, l'azienda che gestisce l'aeroporto di Capodichino, con il presidente Carlo Borgomeo. Il premio, l'«Aci Europe Award», è stato consegnato dai vertici Aci Europe (Associazione Europea degli Aeroporti) in una cerimonia ufficiale tenutasi martedì sera a Parigi «per i significativi miglioramenti all'aeroporto per l'esperienza dei passeggeri, per la valorizzazione dei beni artistici-culturali e l'incentivo alla promozione e valorizzazione turistica del territorio».
Soltanto il primo marzo scorso, infatti, l'inaugurazione di un itinerario archeologico nella zona arrivi-partenze, unico nel suo genere al mondo. Da allora sei statue, tra originali e copie prestate dal Museo archeologico nazionale dopo un accordo di collaborazione con l'allora direttore Paolo Giulierini, sono ammirabili dai turisti.
«Questo riconoscimento - spiega Armando Brunini, amministratore delegato di Gesac - è il frutto di un lavoro che è iniziato tanto tempo fa con una buona privatizzazione e con la gestione del management che mi ha preceduto. Soprattutto è un premio per il lavoro di squadra ed è una iniezione di fiducia nelle proprie capacità per le tante persone che lavorano in aeroporto».
Per la categoria oltre i 25 milioni di passeggeri è stato premiato l'aeroporto Barajas di Madrid, quello di Alicante come miglior aeroporto tra i 10 e i 25 milioni di passeggeri, infine Cork (Irlanda) miglior aeroporto con meno di 5 milioni di passeggeri all'anno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107830109
Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....