Tu sei qui: Economia e TurismoAeroporto “Costa d’Amalfi”, Fenailp: «Salvare i voli su Salerno per proteggere il turismo nel Cilento»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 febbraio 2025 13:34:14
Fenailp Turismo, associazione di riferimento per il settore turistico in provincia di Salerno, lancia l'allarme sulla situazione critica dell'Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e sulle ripercussioni per il turismo nel Cilento.
In una recente comunicazione inviata a Cilento Autentico DMO, GESAC - gestore dello scalo - ha confermato le difficoltà delle compagnie aeree nel vendere pacchetti turistici verso le destinazioni meno note della provincia, in particolare il Cilento. Nonostante la Costiera amalfitana sia una meta consolidata, il Cilento fatica a imporsi nei mercati internazionali, soprattutto britannico e francese, a causa della scarsa notorietà.
«Questa situazione era prevedibile», dichiara Marco Sansiviero, Presidente di Fenailp Turismo e Cilento Autentico DMO. «Da mesi sollecitiamo le istituzioni affinché sostengano la promozione del territorio all'estero. Già lo scorso anno abbiamo presentato al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e al Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Andrea Prete, il ‘Progetto NANTES', elaborato dal professore Felice Vertullo. Questo piano di marketing operativo, focalizzato su cinque mercati strategici, avrebbe garantito una promozione efficace e supportato le vendite dei pacchetti turistici».
Con l'avvio della stagione turistica, il rischio ora è che le compagnie aeree riducano i voli su Salerno, compromettendo i flussi e disincentivando nuovi investimenti sullo scalo. Considerati i ritardi accumulati, Fenailp Turismo ritiene che un piano di marketing, avviato ora, non sia sufficiente per invertire la tendenza in tempo utile per il 2025.
Per questo motivo, in occasione dell'incontro convocato per lunedì 24 febbraio dal Presidente della Camera di Commercio di Salerno Andrea Prete, con le associazioni di categoria, Fenailp Turismo presenterà una proposta immediatamente attuabile: un incentivo economico per i Tour Operator che vendono pacchetti volo e soggiorno per il Cilento e le altre località minori della provincia.
«Il turismo non si costruisce solo con le infrastrutture, ma con una strategia pianificata che tenga conto delle dinamiche del mercato. Se vogliamo che l'aeroporto di Salerno diventi davvero un volano per il turismo, è necessario agire subito con strumenti adeguati. Fenailp Turismo è pronta a collaborare con tutti gli attori coinvolti per trovare soluzioni concrete e tutelare il futuro del settore», conclude Sansiviero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101817103
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...