Tu sei qui: Economia e TurismoAeroporto “Costa d’Amalfi”, Fenailp: «Salvare i voli su Salerno per proteggere il turismo nel Cilento»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 febbraio 2025 13:34:14
Fenailp Turismo, associazione di riferimento per il settore turistico in provincia di Salerno, lancia l'allarme sulla situazione critica dell'Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e sulle ripercussioni per il turismo nel Cilento.
In una recente comunicazione inviata a Cilento Autentico DMO, GESAC - gestore dello scalo - ha confermato le difficoltà delle compagnie aeree nel vendere pacchetti turistici verso le destinazioni meno note della provincia, in particolare il Cilento. Nonostante la Costiera amalfitana sia una meta consolidata, il Cilento fatica a imporsi nei mercati internazionali, soprattutto britannico e francese, a causa della scarsa notorietà.
«Questa situazione era prevedibile», dichiara Marco Sansiviero, Presidente di Fenailp Turismo e Cilento Autentico DMO. «Da mesi sollecitiamo le istituzioni affinché sostengano la promozione del territorio all'estero. Già lo scorso anno abbiamo presentato al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e al Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Andrea Prete, il ‘Progetto NANTES', elaborato dal professore Felice Vertullo. Questo piano di marketing operativo, focalizzato su cinque mercati strategici, avrebbe garantito una promozione efficace e supportato le vendite dei pacchetti turistici».
Con l'avvio della stagione turistica, il rischio ora è che le compagnie aeree riducano i voli su Salerno, compromettendo i flussi e disincentivando nuovi investimenti sullo scalo. Considerati i ritardi accumulati, Fenailp Turismo ritiene che un piano di marketing, avviato ora, non sia sufficiente per invertire la tendenza in tempo utile per il 2025.
Per questo motivo, in occasione dell'incontro convocato per lunedì 24 febbraio dal Presidente della Camera di Commercio di Salerno Andrea Prete, con le associazioni di categoria, Fenailp Turismo presenterà una proposta immediatamente attuabile: un incentivo economico per i Tour Operator che vendono pacchetti volo e soggiorno per il Cilento e le altre località minori della provincia.
«Il turismo non si costruisce solo con le infrastrutture, ma con una strategia pianificata che tenga conto delle dinamiche del mercato. Se vogliamo che l'aeroporto di Salerno diventi davvero un volano per il turismo, è necessario agire subito con strumenti adeguati. Fenailp Turismo è pronta a collaborare con tutti gli attori coinvolti per trovare soluzioni concrete e tutelare il futuro del settore», conclude Sansiviero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104417104
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...
L'Amministrazione Comunale di Minori invita tutti i proprietari e gestori di strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.) a porre la massima attenzione a due aspetti fondamentali per la tutela del nostro territorio e della qualità dell'accoglienza turistica: CHECK-IN CONSAPEVOLE...
di Giuseppe Mormile (ingegnere) Ci sono luoghi che non si attraversano soltanto. Ti entrano dentro. Ti accompagnano. Ti trasformano. Per me, l'Hotel Caruso è uno di questi luoghi. Sono passati vent'anni da quando, il 21giugno del 2005, apriva le sue porte il "nuovo" Caruso, rinato sotto la guida dell'"Orient-Express"...
Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...