Tu sei qui: Economia e TurismoAd Amalfi tornano a brillare le 5 stelle del Santa Caterina: al via la stagione 2021
Inserito da (Massimiliano D'Uva), venerdì 28 maggio 2021 22:05:36
C'è fermento in tutto il comparto del turismo, grazie ai netti segnali di ripresa registrati oggi con l'arrivo dei primi ospiti statunitensi, atterrati a Roma Fiumicino e provenienti da New York con un volo covid-tested.
Grazie all'allentamento delle restrizioni, fioccano le prenotazioni in tutte le località turistiche italiane tra cui la Costiera Amalfitana.
E proprio oggi ad Amalfi ha riaperto le porte ai suoi ospiti l'Albergo Santa Caterina, stella indiscussa dell'ospitalità di eccellenza "Made in Amalficoast".
Con l'albergo riparte anche la stagione del ristorante stellato "Glicine", aperto solo a cena, guidato da Giuseppe Stanzione, così come il ristorante "al Mare" e l'esclusivo bistrot sulla meravigliosa terrazza sospesa tra l'azzurro del cielo e il blu del mare di Amalfi. Un concetto di accoglienza riservata che ridefinisce il lusso lasciando ai fortunati ospiti la libertà di vivere un'esperienza unica e su misura.
L'Hotel Santa Caterina, circondato da rigogliosi giardini terrazzati dove il giallo dei limoni e il verde della vegetazione tipica della Costa d'Amalfi, rappresenta un unicum, con linee classiche e architettura mediterranea. Le camere hanno uno stile inconfondibile, caratterizzate da ampi spazi luminosi, pavimenti in ceramica dipinta a mano, balconi con viste mozzafiato e stanze da bagno con maioliche e marmi. L'ampia scelta di servizi offerti fanno del Santa Caterina di Amalfi un albergo in cui l'idea stessa di accoglienza rappresenta la spina dorsale di una storia familiare che ha portato a trasformare una splendida villa in stile liberty in uno dei fiori all'occhiello dell'ospitalità campana.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106147101
di Emilia Filocamo Mercoledì 20 Settembre, ore 17: Roma è una principessa che si prepara ad indossare l'abito da sera. Il sole, ancora cocente, bacia le vestigia e i monumenti con rossa intensità. Le scale che conducono alla sala della Promoteca in Campidoglio sono un concentrato di foto e giornalisti:...
Frena ancora il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno, che nel primo semestre del 2023 registrano una flessione pari al 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad evidenziare questo ulteriore calo è il Bollettino Statistico recentemente pubblicato dall'Autorità di Sistema Portuale...
È italiano l'albergo migliore del mondo secondo la lista del The World's 50 Best Hotels, contest che classifica i più rinomati alberghi del pianeta in base alla bellezza e ai servizi offerti. Si tratta di Villa Passalacqua, sul Lago di Como, un luxury boutique hotel realizzato in un edificio del XVIII...
Il boom turistico a Napoli e in Campania non conosce soste. Il centro studi di Confesercenti Campania ha infatti stimato per questo terzo week-end di settembre un'affluenza record per la nostra regione e per Napoli in particolare. Nel capoluogo, infatti, bisogna parlare di "long week-end", tenendo conto...
"Siamo profondamente preoccupati per la gestione delle politiche ambientali del Comune di Salerno". Con gli ultimi scampoli d'estate che esaltano pregi, ma evidenziano difetti senza colpo ferire, dopo i numerosi solleciti fatti partire da Confcommercio Salerno, non tarda ad arrivare l'ennesima denuncia...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.