Tu sei qui: Economia e TurismoAbbac ed Aeo lanciano “Turismo Sicuro”, la piattaforma che mette online solo strutture ricettive con codice identificativo e verificate
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 31 luglio 2024 08:22:38
Si chiama Turismo Sicuro il progetto realizzato dall'Aeo Associazione Europea Ospitalità e dalla rete nazionale extralberghiera Abbac, per tutelare i viaggiatori alla ricerca di ospitalità in Italia.
La piattaforma ospita solo strutture ricettive verificate e con il proprio codice identificativo regionale e nazionale e consente al viaggiatore di effettuare un contatto diretto con l'host che ha a disposizione un proprio profilo, con descrizione, foto, e contatti.
"L'obiettivo - come spiega il coordinatore Aeo Abbac Agostino Ingenito - è tutelare i viaggiatori e i gestori in regola per evitare il rischio di incappare in truffe nella scelta delle vacanze e utilizzare una modalità che consenta di disintermediare. Sono sempre di più i casi di viaggiatori che denunciano di aver subito una truffa, fidandosi di un annuncio trovato in rete, spesso sui social, con foto e descrizioni non vere, di aver versato un anticipo o l'intero importo e poi di scoprire, all'arrivo, che quell'annuncio era del tutto falso. Impossibile poi inseguire il truffatore, che spesso utilizza sistemi di pagamenti online con carte ricaricabili. Con www.turismosicuro.it, ogni viaggiatore ha la possibilità di contattare direttamente il gestore, che ha un annuncio che è stato verificato dal portale, e che risponde ai rigidi parametri della certificazione".
Il portale inoltre consente di far risparmiare il viaggiatore che non ha costi di commissioni e tratta direttamente con il gestore in regola.
"È evidente che in questo caso è il valore fiducia che si intende promuovere, ritornando ad un modello diretto di prenotazione con l'obiettivo di rinsaldare il principio dell'ospitalità. Non si tratta, infatti di un portale che intende fare concorrenza ai portali online di prenotazione - continua Ingenito -. Turismo Sicuro, è in linea con la direttiva europea Dac7 e non effettua alcuna intermediazione tra le parti ma si limita, a garantire la veridicità di dati, codici identificativi delle strutture ricettive e fornire in tal modo l'opportunità al viaggiatore di evitare truffe e raggiri".
I gestori iscritti alla piattaforma inoltre sono coperti da una polizza assicurativa per la responsabilità civile verso terzi, per tutelare i viaggiatori durante il loro soggiorno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104720102
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...
La stagione turistica 2025parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
La Costiera Amalfitana si conferma tra le destinazioni più desiderate per i ponti primaverili del 25 aprile e 1° maggio, guadagnando un posto nella top ten delle località più cercate online. È quanto emerge dall'ultima analisi condotta da Seed Digital per l'Osservatorio Telepass, che ha studiato i trend...