Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Vincenzo de' Paoli

Date rapide

Oggi: 27 settembre

Ieri: 26 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Santarosa Pastry Cup 2023, la manifestazione dedicata alla regina della pasticceria campana compie 10 anni: il 28 settembre a Conca dei Marini si sfidano tutti i campioni

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoA2 Autrostrada del Mediterraneo: Anas presenta a Salerno piano di promozione offerta turistica da Fisciano a Villa S. Giovanni

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

A2 Autrostrada del Mediterraneo: Anas presenta a Salerno piano di promozione offerta turistica da Fisciano a Villa S. Giovanni

Inserito da (redazionelda), martedì 18 luglio 2017 13:26:38

Approda in Campania, presso la sede del Comune di Salerno, la presentazione della campagna per la valorizzazione turistica della nuova A2, l'Autostrada del Mediterraneo.

Durante gli interventi l'Assessore regionale allo Sviluppo e Promozione del Turismo, Corrado Matera ed il Responsabile del Coordinamento Territoriale della Calabria di Anas, Giuseppe Ferrara, tra gli altri, hanno evidenziato gli aspetti principali dell'itinerario che Anas intende valorizzare e far conoscere, anche in vista dell'estate ormai in corso.

Anas vuole infatti mostrare ai viaggiatori il nuovo volto reale della A2, completamente diverso dall'idea che nel passato è stata associata alla Salerno-Reggio Calabria; la nuova Autostrada è un'infrastruttura che diventa non solo una tratta autostradale di passaggio, ma anche un'opera attraverso la quale vivere a 360° i territori del Sud Italia che il tracciato attraversa.

Un'autostrada che è molto più di una grande opera materiale fatta di acciaio, cemento e asfalto; la A2 - oltre ad essere un'infrastruttura fondamentale per la mobilità del Paese - ha le potenzialità per diventare un'autostrada-itinerario che, attraversando il cuore meridionale dell'Italia, faccia da generatore di opportunità e da volano dell'economia locale.

La Autostrada ‘del Mediterraneo' è infatti la prima ad avere un piano di valorizzazione dedicato, che promuove l'offerta turistica, declinandola sotto ogni aspetto (culturale, spirituale, artistico ed enogastronomico) per valorizzare i quali sono state individuate attraverso i 52 svincoli dell'autostrada - di concerto con istituzioni e ed enti locali - dieci ‘Vie' che lambiscono l'Autostrada del Mediterraneo e che si snodano attraverso terre piene di storia, memoria e bellezza.

In particolare, per esaltare le bellezze del territorio situate lungo il tratto salernitano della A2, tra le ‘Vie dei Castelli' sono state evidenziate, ad esempio, tre meravigliose Fortezze: il Castello di Arechi - di epoca medievale, circondato da un parco ricco di percorsi naturalistici - il Castello Colonna Eboli, situato nell'omonima città, ed il Castello di Battipaglia, anche detto ‘la Castelluccia', che domina la Piana del Sele.

Attraverso le ‘Vie della Fede' è poi possibile scoprire la meravigliosa Certosa di San Lorenzo a Padula, dichiarata Patrimonio Mondiale dall'Unesco nel 1998, mentre Il Museo della Memoria e della Pace Giovanni Palatucci Campagna ed il Museo dello sbarco e Salerno Capitale sono visitabili seguendo le ‘Vie della Storia'.

Tra le ‘Vie dell'Archeologia', ancora, spicca il Museo Archeologico Provinciale di Salerno, costituito nel 1927, ove è possibile scoprire reperti dell'età preistorica e tardo antica, oppure, tra le ‘Vie dei Parchi', il Parco Nazionale del Cilento, Valle di Diano e degli Alburni.

 

Testimonial d'eccezione della campagna, Giancarlo Giannini; attraverso la sua forza narrante - ed il claim "Tra Campania, Basilicata e Calabria c'è una strada dove ogni viaggio è una scoperta: è l'Autostrada del Mediterraneo. Buon viaggio" - viene lanciato il messaggio di come, viaggiando lungo la A2, si possano scoprire e riscoprire continuamente angoli d'Italia pieni di bellezza, natura, paesaggi mozzafiato, spiritualità, cultura e arte. Senza dimenticare anche i prodotti della terra unici e l'eccezionale offerta enogastronomica per cui il Sud è famoso in tutto il mondo.

La campagna, realizzata da Anas e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, è stata già presentata a Roma dal ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, dal ministro dei Beni e delle Attività Culturali, Dario Franceschini e dal presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani.

Obiettivo dell'Azienda è quindi quello di proporre un nuovo, dinamico e moderno modello di sviluppo, trainato dalla sinergia tra tutte le realtà locali interessate: Campania, Basilicata, Calabria. Mettere in campo iniziative concrete di sviluppo, di conoscenza e di fruizione del territorio in grado di definire, nel loro insieme, la forza e il valore del Meridione. Un percorso teso a trasformare l'immenso patrimonio di beni culturali, di risorse paesaggistiche, di tradizioni culturali, enogastronomiche e artigianali in economia moderna e globale.

All'incontro di presentazione della campagna a Salerno hanno partecipato anche il Sindaco, Vincenzo Napoli, il Responsabile Relazioni Esterne e Comunicazione di Anas, Mario Avagliano, la Responsabile del progetto di valorizzazione degli itinerari turistici della A2, Antonella Freno ed il Direttore Generale di Edindustria, Guido Scognamiglio.

SITO WEB, APPLICAZIONE (PER ANDROID E iOS) E GUIDA ‘PER VIAGGIARE CON GUSTO' DEDICATI ALLA A2

Un nuovo viaggio attraverso il Sud Italia proposto anche tramite un sito web (www.autostradadelmediterraneo.it) e un'app (Autostrada del Mediterraneo, scaricabile gratuitamente per piattaforme Android ed Ios). Al loro interno sono presenti la storia, il tracciato e gli svincoli dell'A2, informazioni e notizie sulla viabilità, nonché suggerimenti e suggestioni sui luoghi delle dieci ‘Vie' che è possibile raggiungere con l'Autostrada del Mediterraneo.

Inoltre ‘La Repubblica' - in collaborazione con Anas - ha pubblicato una Guida per viaggiare con gusto, dedicata alla ulteriore valorizzazione, a tutto tondo, delle attività del territorio.

ADEGUAMENTO CARTELLONISTICA AUTOSTRADALE

Le dieci ‘Vie' saranno richiamate dalla cartellonistica autostradale, invitando gli automobilisti a concedersi magari anche una deviazione dal proprio tragitto per scoprire mito, arte, profumi e sapori del Meridione. Gli itinerari saranno inoltre promossi con appositi totem all'interno delle aree di servizio lungo la A2 (in allegato una rappresentazione del Totem che sarà installato presso la stazione di servizio di Fisciano).

Anas sta progressivamente aggiornando la segnaletica cartellonistica autostradale ed installando quella relativa agli itinerari turistici proposti, cosicché - percorrendo l'Autostrada del Mediterraneo - gli automobilisti potranno decidere di seguirli quasi ad ogni svincolo.

LA PRIMA SMART ROAD D'ITALIA - ANAS SI E' AGGIUDICATA FINANZIAMENTI EUROPEI

La A2 sarà la prima Smart Road italiana, grazie all'implementazione delle tecnologie di ultima generazione applicate alla mobilità e alla sicurezza di chi viaggia.

E' di venerdì scorso la notizia che Anas si è aggiudicata i finanziamenti della Commissione Europea per 21 milioni di euro dal "Programma Operativo Nazionale Infrastrutture e Reti 2014-2020 (PON)", gestito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il progetto "Installazione di infrastruttura tecnologica avanzata Smart Road per la connettività di utenti ed operatori Anas sull'Autostrada A3 Salerno Reggio Calabria (ora A2 Autostrada del Mediterraneo) ed anche su un'altra infrastruttura campana: il Raccordo Autostradale RA02 'Salerno Avellino'".

L'autostrada verrà interamente cablata e dotata di hot spot Wi-Fi ogni 300 metri per dare e ricevere informazioni e creare una connessione unica. Così gli utenti potranno usufruire di info-viabilità, condizioni meteo, segnalazione congestione, percorsi alternativi e sistemi di sicurezza innovativi come l'SOS On Board. L'Azienda potrà invece contare su un flusso continuo di dati che consentiranno la gestione intelligente degli accessi in autostrada e l'osservazione dei flussi di traffico.

L'utilizzo dell'Internet of things permetterà di incrementare il controllo delle condizioni di tutta l'infrastruttura, che sarà provvista di green island ogni 30 km: delle ‘isole' autostradali utili per fornire energia rinnovabile e dotate di droni per monitoraggio e soccorso. Infine, grazie all'utilizzo di sistemi che consentono il dialogo tra i veicoli e l'infrastruttura, in futuro l'Autostrada del Mediterraneo sarà la prima ad essere predisposta per accogliere le auto a guida autonoma.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

A2 Autrostrada del Mediterraneo: Anas presenta a Salerno piano di promozione offerta turistica da Fisciano a Villa S. Giovanni

Galleria Video

rank: 109037100

Economia e Turismo

L’Hotel Caruso di Ravello protagonista al Campidoglio di Roma per Facce Da Spot 2023

di Emilia Filocamo Mercoledì 20 Settembre, ore 17: Roma è una principessa che si prepara ad indossare l'abito da sera. Il sole, ancora cocente, bacia le vestigia e i monumenti con rossa intensità. Le scale che conducono alla sala della Promoteca in Campidoglio sono un concentrato di foto e giornalisti:...

Traffico merci ancora in calo per i porti di Napoli e Salerno: -3,8% è il dato del primo semestre

Frena ancora il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno, che nel primo semestre del 2023 registrano una flessione pari al 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad evidenziare questo ulteriore calo è il Bollettino Statistico recentemente pubblicato dall'Autorità di Sistema Portuale...

“Le Sirenuse” di Positano al 20esimo posto nella ‘The World's 50 Best Hotels’

È italiano l'albergo migliore del mondo secondo la lista del The World's 50 Best Hotels, contest che classifica i più rinomati alberghi del pianeta in base alla bellezza e ai servizi offerti. Si tratta di Villa Passalacqua, sul Lago di Como, un luxury boutique hotel realizzato in un edificio del XVIII...

Confesercenti Campania, continua il boom turismo: 220mila presenze e 50 milioni di indotto nel week-end

Il boom turistico a Napoli e in Campania non conosce soste. Il centro studi di Confesercenti Campania ha infatti stimato per questo terzo week-end di settembre un'affluenza record per la nostra regione e per Napoli in particolare. Nel capoluogo, infatti, bisogna parlare di "long week-end", tenendo conto...

Confcommercio «preoccupata per il decoro di Salerno», Ilardi: «Occorre una nuova politica ambientale»

"Siamo profondamente preoccupati per la gestione delle politiche ambientali del Comune di Salerno". Con gli ultimi scampoli d'estate che esaltano pregi, ma evidenziano difetti senza colpo ferire, dopo i numerosi solleciti fatti partire da Confcommercio Salerno, non tarda ad arrivare l'ennesima denuncia...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.