Tu sei qui: Economia e TurismoA Salerno la terza edizione dei Quadri Generali del Turismo: parte il percorso per la certificazione GSTC di destinazioni e imprese
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 27 maggio 2025 11:17:10
Sarà la Sala Genovesi della Camera di Commercio di Salerno a ospitare, giovedì 29 maggio, la terza edizione dei Quadri Generali del Turismo, appuntamento che si conferma cruciale per il confronto tra istituzioni, operatori e mondo della ricerca sulle prospettive di sviluppo del turismo sostenibile. Quest'anno, l'iniziativa assume un significato strategico: si apre ufficialmente il percorso per la certificazione GSTC (Global Sustainable Tourism Council) delle destinazioni e delle imprese turistiche, secondo gli standard riconosciuti a livello internazionale.
L'apertura istituzionale (alle 10) vedrà la partecipazione dei vertici della Camera di Commercio, del Comune di Salerno, della Regione Campania e del Parlamento, con l'intervento dell'onorevole Piero De Luca e del vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola.
Tra i temi di punta della giornata: turismo scolastico e destagionalizzazione, con interventi di Mauro Mangialardi, Felice Casucci e Antonio Vertullo, che illustrerà le potenzialità del turismo culturale e formativo per il territorio; certificazione GSTC e governance delle DMO, con focus sui casi studio del Trentino e del Cilento; le strategie regionali per giovani e over 65, con particolare attenzione alle nuove forme di turismo esperienziale e inclusivo; l'intervento di Diego Gallo, coordinatore di ETIFOR, spin off dell'Università di Padova, impegnato nella promozione della sostenibilità ambientale nelle destinazioni turistiche, offrirà una prospettiva operativa e scientifica sul processo di certificazione.
Nel pomeriggio (alle 16), riflettori puntati sulla sessione di confronto tra "DMO Cilento Autentico" e "Salerno Destination", due esperienze innovative di gestione turistica integrata. A dare autorevolezza alla discussione saranno Alessandra Priante, Presidente ENIT, Stefano Ravelli, Presidente IGW GSTC Italia, e le conclusioni affidate al Presidente della Regione CampaniaVincenzo De Luca. Una giornata di alta qualità tecnica e politica, che mira a riportare il Mezzogiorno, e Salerno in particolare, al centro delle politiche turistiche nazionali, attraverso strumenti concreti come la certificazione internazionale e il rafforzamento delle DMO.
Marco Sansiviero, Presidente nazionale Fenailp Turismo, dichiara: «Con l'avvio della procedura per la certificazione GSTC, i Quadri Generali del Turismo segnano un passaggio storico per il sistema turistico del Sud. La sostenibilità non può più essere solo un'etichetta: deve diventare metodo, visione e soprattutto garanzia di qualità e competitività. Fenailp Turismo è orgogliosa di promuovere e sostenere questo percorso, al fianco delle DMO e delle imprese che scelgono di investire su un turismo autentico, accessibile e responsabile».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104814103
Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...
Roma, 2 luglio 2025 - Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione...
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...