Tu sei qui: Economia e TurismoA Salerno attracca la nave da crociera Aurora: passeggeri alla scoperta anche della Costa d'Amalfi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 giugno 2024 08:48:49
Il fumaiolo blu, la Union Flag a prua come livrea, il design elegante che sa di fascino old style, anzi regale, visto che la madrina nel giorno del suo varo fu la principessa Anna di Inghilterra: è la nave da crociera Aurora che stamattina all'alba ha attraccato al Molo Manfredi della Stazione Marittima Zaha Hadid.
Salerno punto di approdo per quasi duemila turisti, quasi tutti inglesi: inglesi che hanno un rapporto speciale con la Costiera Amalfitana, basti pensare agli illustri Virgina Woolf e Maynard Keynes che avevano una predilezione per la Divina.
Regale e austera, la nave Aurora è della compagnia crocieristica britannica P&O Cruises (fa parte del gruppo Carnival Corporation), una compagnia di navigazione considerata come tra le più antiche ancora in servizio, visto che le sue attività di trasporto passeggeri iniziarono dal 1837.
I 1768 crocieristi turisti e gli 800 uomini di equipaggio ripartiranno nel tardo pomeriggio dal Molo Manfredi per proseguire la crociera nelle acque del Mediterraneo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 102428101
Innovazione e semplificazione per il settore turistico: il Comune di Tramonti presenta agli operatori locali PayTourist, un software progettato per agevolare la gestione della tassa di soggiorno e ottimizzare le pratiche amministrative. L'iniziativa prevede un webinar gratuito che si terrà giovedì 23...
Il San Pietro di Positano, considerato tra le eccellenze mondiali dell'ospitalità italiana di lusso, rappresenta per molti il sogno, l'anima di una visione avuta dal suo fondatore, Carlino Cinque, alimentato con passione da Virginia Attanasio e dai figli Carlo e Vito Cinque. Un'anima che si ritrova in...
Ad Agerola, venerdì 24 gennaio, la sede del Gal Terra Protetta in Piazza Generale Avitabile diventerà il fulcro di un'importante giornata di studio dedicata al tema "Turismo tra sviluppo e sostenibilità: il ruolo della cooperazione e il rapporto tra pubblico e privato". L'evento rappresenta un'occasione...
Prosegue anche nel 2025 l'impegno del Comune di Vietri sul Mare per promuovere il territorio a livello internazionale. L'amministrazione guidata dal sindaco Giovanni De Simone, dopo il positivo riscontro ottenuto al TTG di Rimini lo scorso ottobre, si prepara ora a partecipare alla 45ª edizione di FITUR,...
A luglio e agosto 2025, l'aeroporto di Salerno-Pontecagnano non avrà alcun collegamento con Milano Malpensa, lasciando il territorio senza un'importante connessione con il principale scalo del Nord-Ovest. La denuncia arriva dal presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, che si è detto incredulo...