Tu sei qui: Economia e Turismo4 ottobre torna ‘Forestamica’, col Corpo Forestale dello Stato alla scoperta di Valle delle Ferriere
Inserito da (redazionelda), domenica 2 ottobre 2016 12:39:22
Martedì 4 ottobre, in occasione della festività di San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia e dell'ecologia, il Corpo Forestale dello Stato organizza, presso le Riserve naturali, la quarta edizione di "Forestamica".
Scopo dell'iniziativa è quello di avvicinare i visitatori delle Riserve naturali al mondo poco conosciuto e segreto della fauna selvatica più rara e preziosa, per iniziare un nuovo rapporto con gli animali e percorrere i loro stessi sentieri nelle foreste cercando i segni della loro presenza.
In Costa d'Amalfi sarà possibile visitare la riserva più importante: la Valle delle Ferriere.
Anche per quest'anno l'appuntamento è nello splendido borgo di Pontone, frazione del Comune di Scala, alle 9 di martedì 4 ottobre, con gli uomini del Corpo Forestale dello Stato del Posto Fisso di Agerola, coordinati da Alessio Lopa, che guideranno visitatori e gruppi interessati alla scoperta della riserva e della straordinaria felce "Woodwardia Radicans".
Una giornata da trascorrere alla scoperta della vita segreta delle foreste fatte di tracce, suoni, voci, richiami, odori, profumi e sapori, esaminando in particolare il rapporto tra uomini e animali selvatici attraverso la presentazione dell'opuscolo "Incontri selvatici".
Per ulteriori informazioni:
tel. 081 8025 328 | 0823 354 693
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107523103
Nuovi accordi sul turismo tra Italia e Cina. Enit e WeChat, piattaforma digitale leader assoluta sul mercato cinese, hanno siglato un accordo strategico per aumentare in modo esponenziale la visibilità dei contenuti promozionali dedicati all'Italia e dunque contribuire ad incrementare i viaggi verso...
di Emilia Filocamo Mercoledì 20 Settembre, ore 17: Roma è una principessa che si prepara ad indossare l'abito da sera. Il sole, ancora cocente, bacia le vestigia e i monumenti con rossa intensità. Le scale che conducono alla sala della Promoteca in Campidoglio sono un concentrato di foto e giornalisti:...
Frena ancora il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno, che nel primo semestre del 2023 registrano una flessione pari al 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad evidenziare questo ulteriore calo è il Bollettino Statistico recentemente pubblicato dall'Autorità di Sistema Portuale...
È italiano l'albergo migliore del mondo secondo la lista del The World's 50 Best Hotels, contest che classifica i più rinomati alberghi del pianeta in base alla bellezza e ai servizi offerti. Si tratta di Villa Passalacqua, sul Lago di Como, un luxury boutique hotel realizzato in un edificio del XVIII...
Il boom turistico a Napoli e in Campania non conosce soste. Il centro studi di Confesercenti Campania ha infatti stimato per questo terzo week-end di settembre un'affluenza record per la nostra regione e per Napoli in particolare. Nel capoluogo, infatti, bisogna parlare di "long week-end", tenendo conto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.