Tu sei qui: Economia e Turismo4 ottobre torna ‘Forestamica’, col Corpo Forestale dello Stato alla scoperta di Valle delle Ferriere
Inserito da (redazionelda), domenica 2 ottobre 2016 12:39:22
Martedì 4 ottobre, in occasione della festività di San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia e dell'ecologia, il Corpo Forestale dello Stato organizza, presso le Riserve naturali, la quarta edizione di "Forestamica".
Scopo dell'iniziativa è quello di avvicinare i visitatori delle Riserve naturali al mondo poco conosciuto e segreto della fauna selvatica più rara e preziosa, per iniziare un nuovo rapporto con gli animali e percorrere i loro stessi sentieri nelle foreste cercando i segni della loro presenza.
In Costa d'Amalfi sarà possibile visitare la riserva più importante: la Valle delle Ferriere.
Anche per quest'anno l'appuntamento è nello splendido borgo di Pontone, frazione del Comune di Scala, alle 9 di martedì 4 ottobre, con gli uomini del Corpo Forestale dello Stato del Posto Fisso di Agerola, coordinati da Alessio Lopa, che guideranno visitatori e gruppi interessati alla scoperta della riserva e della straordinaria felce "Woodwardia Radicans".
Una giornata da trascorrere alla scoperta della vita segreta delle foreste fatte di tracce, suoni, voci, richiami, odori, profumi e sapori, esaminando in particolare il rapporto tra uomini e animali selvatici attraverso la presentazione dell'opuscolo "Incontri selvatici".
Per ulteriori informazioni:
tel. 081 8025 328 | 0823 354 693
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108225101
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...